LINKS!

giovedì 22 maggio 2025

17/18 maggio 2025: grazie (mondo) Genoa

Fonte/credit foto: Instagram ufficiale

Sono tornato a Genova dopo un anno esatto per stare vicino al mio Genoa women (ultima giornata di serie B), e ciò che sto per scrivere potrà sembrare scontato, ma lo rifarei mille volte, "anche se" stavolta ho avuto un tale accumulo di emozioni tutte concentrate in poche ore da rasentare l'ubriachezza analcolica, tanto che ci sono stati momenti in cui letteralmente non riuscivo a seguire e captare con la dovuta attenzione e lucidità le varie chiacchere e situazioni con le quali ho riempito il pomeriggio di domenica, tra persone a me presentate (da Silvana e Luigi, che ringrazio entrambi) e quelle che ho cercato appositamente, mentre le nostre giocavano (e segnavano) a poche decine di metri da me, con i numeri bianchi sulla schiena delle maglie del completo più bello e affascinante del mondo. Ne consegue che avrò visto si e no 25 minuti di partita spezzettati in più parti (e che recupererò per intero entro un paio di giorni); e amen, così sia.

L'importante è per l'appunto tutto ciò che è successo attorno e nel frattempo, dal grifone morbidoso a cui ho battuto il cinque appena varcati i cancelli di entrata, allo spettacolo che si è aperto dinanzi ai miei occhi una volta salito in cima alla tribuna: campo in condizioni perfette di un verde quasi brillante (ma si badi bene: io so apprezzare anche i cosiddetti "campacci"), la tribuna laterale opposta vuota ma con gli striscioni, e in generale tutto lo Sciorba Stadium, da me descritto con dovizia di particolari qui sul blog, ma che mai avevo visto prima dal vivo.

E poi, mano a mano che i minuti passavano, una parte della tribuna si è andata riempiendo di tifosi (complimenti al gruppo della "scaletta" e affini per i cori incessanti e la coreografia), mentre l'altra è stata adibita sia ai supporters/familiari delle Under 10 (stupendi) così come a tutte le altre e gli altri tesserati del Genoa women, per cui giocatrici della prima squadra incluse (sono riuscito infatti ad andare a salutare velocemente Oliva, Parolo, DiBari, e Giles), fino naturalmente alla DS Marta Carissimi, e via discorrendo. Ma ripeto: qualcosa mi sono sicuramente perso, così come qualcosa probabilmente lo potrei sbagliare.

(in alto a sinistra lo "striscione" per le U10, e sulla destra il nastro biancorosso da cantiere adibito alla divisione della tribuna in due settori)

Ho inoltre gradito la "festa" (promozione) del post gara, sobria, ma celebrativa al punto giusto. Certo: con questo non voglio dire che avrei considerato eccessivo qualche altra iniziativa, ma direi che può andare bene anche così, con la passerella delle nostre lungo le grife delle giovanili disposte in fila (video in basso), ed una ad una annunciate dallo speaker; e poi le interviste ad Abate, Macera, Bargi, e se non sbaglio anche Campora (e non ricordo chi altre ancora), pur se con il microfono che funzionava a tratti, tanto che dagli altoparlanti no si e nti va quas ente (che dire? Peccato).

Insomma: potrei scrivere mille altre cose, citare e (ri)salutare più persone anche da qui, ma il punto, come da titolo, comunque è... Grazie che esisti, (mondo) GenoaE grazie a Matilde e a tutta la squadra per il gesto dedicatomi, esattamente come l'anno scorso; e che proprio come l'anno scorso... non "ostenterò".

Adri


Gli highlights

Nessun commento:

Posta un commento