LINKS!

domenica 31 agosto 2025

Alice Campora in prestito al Nizza

“Indossare la maglia del Genoa è un onore” (Alice Campora, giugno 2025)

Ad oggi, 31 agosto 2025 D.C, ho avuto a che fare con Alice Campora (Genova, 10/01/2001) due volte, in uno scambio di parole della durata complessiva di 5 secondi circa, e che ha raggiunto il picco della profondità nel maggio del 2024, quando la chiamai vedendola entrare nel campo di Voltri per la sessione di allenamento in vista dell'ultima giornata di Serie B (Genoa - RES Roma 1-2), con uno zaino che sembrava più grande di lei e la toppa del Genoa cucita sopra: "Alice Campora!", "Buongiorno".

Momenti indimenticabili.

Come del resto è e sarà indelebile ciò che finora ha dato al Genoa, al Club, per cui, in un certo senso a tutto il suo popolo, compresi se vogliamo anche i genoani per i quali la realtà delle nostre è pressoché inesistente, perché comunque nella storia del grifone vi è tracciato il suo percorso, visto e considerato che Alice fa parte di quel gruppo di giocatrici - tutte genovesi e quasi tutte genoane - che hanno dato il là alla realtà femminile rossoblù sia dalle giovanili, che dalla stagione in Eccellenza (2019/20), o "subentrando" in corsa da li a poco, e che - come del resto era già nell'aria da un bel pò di tempo - in gran parte e per un motivo o per un altro sono finite ai margini del progetto, per poi andare via, da Giulia Parodi (allo Spezia la scorsa stagione, oggi al Vicenza) e Lucrezia Rossi (svincolata, e poi ritiratasi), al più recente saluto di Matilde Macera (adesso a Catania, anch'essa in prestito), e anche all'utilizzo quasi nullo di Giada Abate durante le ultime due stagioni.

La nostra ex numero 20, infatti, poche settimane fa si è trasferita al Nizza (O.G.C. Nice Féminines), squadra che milita nella Serie B francese, là dove certamente potrà dare un contributo importante, viste le sue qualità, che sono quelle di una mezzala (e all'occorrenza mediana) che si palesa come presenza leggera (quasi leggiadra), silenziosa, mai eccentrica, e al contempo concreta, presente, tecnica, capace di leggere bene gli spazi sia in fase di rottura che di proposizione e costruzione, di dettare il passaggio e di saper servire, così come di allargarsi, accentrarsi e proporsi in appoggio nelle situazioni offensive, sia negli ultimi trenta metri che in area di rigore. Tutti requisiti che probabilmente anche in massima serie avrebbero potuto esprimersi dignitosamente.

151 presenze e 31 gol nelle ultime sei stagioni (in media uno ogni 5 gare), che poi sono le prime sei ufficiali del Genoa women. Sei anni vestendo una maglia che quando dichiara - come di cui sopra -  che per lei farlo è un onore, io so che non è la tipica affermazione di facciata da dare in pasto al pubblico pallonaro.

Merci beaucoup, Alice

Adri

Stagione 2019/20 (Eccellenza)
10 presenze in campionato, 7 gol.
4 presenze in Coppa Italia, 5 gol.

Stagione 2020/21 (Serie C)
20 presenze in campionato, 3 gol.
Una presenza in Coppa Italia.

Stagione 2021/22 (Serie C)
29 presenze in campionato, 6 gol.
3 presenze in Coppa Italia.

Stagione 2022/23 (Serie B)
28 presenze in campionato, 3 gol.
Due presenze in Coppa Italia.

Stagione 2023/24 (Serie B)
26 presenze in campionato, 4 gol.
Una presenza in Coppa Italia.

Stagione 24/25 (Serie B)
25 presenze in campionato, 3 gol.
Una presenza in Coppa Italia.

Intervista del gennaio 2024
Intervista dell'aprile 2025
Intervista del giugno 2025


L'ultima marcatura (Genoa - Arezzo 3-3, 18/05/2025)

Nessun commento:

Posta un commento