LINKS!

domenica 7 settembre 2025

(07/09/2025) Serie A Women's Cup 25/26, seconda giornata, Girone B: COMO - GENOA (il prepartita)

Rieccoci finalmente qui, in procinto di vivere le nostre nella seconda giornata della Serie A Women's Cup, sedici giorni dopo la sconfitta subita in città contro l'Internazionale (e otto giorni dopo la vittoria in amichevole contro il Sassuolo), neroblù che ieri hanno battuto 3-1 la Fiorentina all'Arena Civica di Milano, salendo così a punteggio pieno nel Girone B, e lasciando le viola a quota tre. Ciò significa che se stasera (ore 20:30, diretta streaming su vivoazzurrotv) vincessimo a Seregno - in quello che è a tutti gli effetti uno scontro diretto per restare in corsa - potremmo agganciare "la Fiore", per poi giocarci un eventuale migliore secondo posto in quel di Bagno a Ripoli (Fi) all'ultima giornata del nostro raggruppamento, il quale evidentemente ci potrebbe permettere di accedere alle semifinali del torneo. Per cui, è possibile lasciare le comasche a secco? Dal mio punto di vista si, e a quanto pare la pensa allo stesso modo anche De La Fuente, che ha dichiarato quanto segue

Fonte/credit foto: Instagram ufficiale

"Le cose buone viste con l'Inter" per il sottoscritto sono state quasi esclusivamente la disposizione tattica in fase di non possesso (copertura degli spazi, applicazione, mutuo appoggio), e un "sotterraneo" senso di orgoglio, mentre nel match che ci ha viste affrontare le neroverdi (che non ho visto) sembrerebbe che a tale compattezza siamo riuscite ad unire una buona gestione del pallone. Vedremo allora se tra poche ore saremo in grado per l'appunto di mettere in campo determinati requisiti e determinate nozioni, e in particolar modo di esprimere non tanto il sapere l'importanza della partita in questione e dello scenario tutto (i massimi livelli del calcio femminile nazionale), quanto il sentirla, l'esserne consapevoli.

Una vittoria, per vincere (nel giorno dei 132 anni del Club), e per restare in corsa, con tutto ciò che questo significa. Tre punti che come detto possiamo ottenere, andando su da loro a giocarcela senza remore, forti di noi stesse e delle nostre qualità e capacità. Via i pensieri secondo cui - da neopromosse - di base siamo una squadra in qualche modo da meno, e che vuole giocarsela, si, ma se esce sconfitta "era da mettere in conto". No. Noi siamo certamente nuove in tali contesti, ma siamo salite in Serie A e partecipiamo alla Coppa in questione perché nei fatti siamo una squadra da Serie A che può e dovrebbe dire seriamente la sua in entrambi i tornei; e che se perde le partite, che sia oggi al Ferruccio di Seregno così come un domani al La Marmora-Pozzo dBiella piuttosto che al Tre Fontane di Roma, dovrebbe avere solo che di imbestialirsi e guardarsi dentro per migliorarsi. Amor proprio, dignità e senso di responsabilità (non di colpa).

Intanto, l'allenatore delle comasche Stefano Sottili, ha affermato che a Como sanno che contro di noi troveranno meno spazi rispetto al match contro la Fiorentina: veniamo forse già considerate come una squadra che si chiude e gioca di rimessa? Oppure vogliamo andare su per principalmente aggredirle come si deve, stare con la linea alta, e sviluppare il nostro gioco?

QUESTE LE SUE DICHIARAZIONI IN VISTA DELLA GARA - “Quando si perde, ovviamente, non si è mai soddisfatti. Abbiamo analizzato la sconfitta di Firenze nel modo più costruttivo possibile, con l’obiettivo di crescere e migliorare. Le ragazze si sono preparate bene, ma la risposta definitiva la darà il campo domenica sera. Mi aspetto una partita diversa rispetto a quella contro la Fiorentina. Il Genoa è una squadra che ha alternato diversi sistemi di gioco nelle ultime gare, quindi affrontiamo una certa incognita tattica. Tuttavia, ciò che davvero conta sono le nostre idee e i nostri principi di gioco. Sappiamo che ci saranno meno spazi rispetto alla sfida precedente, e dovremo essere più precise nell’ultimo passaggio: a Firenze non siamo riuscite a mandare le nostre attaccanti in situazioni di uno contro uno col portiere, e questo è stato decisivo. Considerata la sconfitta nella prima giornata, la gara con il Genoa è di fatto un dentro o fuori. Scenderemo in campo con l’atteggiamento di chi vuole vincere, come facciamo sempre. Sapremo già il risultato di Inter-Fiorentina, ma a prescindere, il nostro obiettivo è vincere e, se possibile, con un margine importante per tenere aperto il discorso qualificazione”. 

Tornando infine sul 132esimo anno di vita del Genoa, faccio notare che nel video celebrativo postato dalla società sul canale youtube ufficiale non c'è nessun riferimento alla squadra femminile, perciò non lo ritengo meritevole di essere pubblicato nel blog.

Forza grife.

Adri

I genoani in Piazza De Ferrari (Genova)

LE NOSTRE CONVOCATE - Acuti, Bargi, Cinotti, Cuschieri, Curraj, Di Bari, Di Criscio, Ferrara, Forcinella, Giacobbo, Giles, Hilaj, Korenciova, Lipman, Lucafò, Marchetti, Massa, Mele, Monterubbiano, Rota, Sondergaard, Vigilucci. Assenti Abate, Rigaglia, Parolo e Bettalli.

La classifica del Girone B
INTERNAZIONALE 6
(5 gol fatti, due subiti)
FIORENTINA 3
(3 gol fatti, 3 subiti)
GENOA 0
(un gol fatto, due subiti)
COMO 0
(due gol subiti)

PRIMA GIORNATA
Genoa - Internazionale 1-2
Fiorentina - Como 2-0

SECONDA GIORNATA
Internazionale - Fiorentina 3-1
Como - Genoa

Nessun commento:

Posta un commento