LINKS!

venerdì 5 settembre 2025

Tornando sulla Badia di Sant'Andrea


Preceduto da un titolo che potrebbe sembrare quello di un articolo per un blog di una coppia di turisti viaggiatori, mi appresto a scrivere il mio parere rispetto alla nuova struttura adibita sia ad ospitare le giovanili maschili del Genoa, sia come ubicazione per la sede della squadra femminile; considerato il fatto che nel post da me dedicatovi giorni fa non espressi alcun pensiero a riguardo, il quale d'altronde non può che essere positivo, non solo per il semplice fatto che il Club adesso ha a disposizione un luogo che può fare da base - e/o da casa, anche nel senso più stretto del termine - ai ragazzi e da "epicentro" per quel che concerne la realtà delle nostre, o che è stata - e sarà - ridata vita a degli edifici secolari; quanto per quella che perlomeno da lontano sembrerebbe essere una notevole bellezza e suggestività in primis della costruzione principale, ma anche degli ambienti esterni, e, non per ultimo, il fatto che per la riuscita di tale operazione è stato fondamentale l'apporto economico dei sostenitori. In breve, trattasi inequivocabilmente di una zampata artigliosa strategica non indifferente, anche in proiezione futura ultra-millenaria. Perciò, dall'osservatorio grifonescologico del covo: complimenti alla società.

Adri

Nessun commento:

Posta un commento