LINKS!

venerdì 5 settembre 2025

Serie A women 25/26: arriva il "Football video support"


Oltre ad essere già in vigore nella Serie C maschile dall'inizio della stagione corrente, a partire dall'ottobre prossimo il Football Video Support (F.V.S.) entrerà a far parte anche della Serie A Women, la quale sarà uno dei tre campionati femminili al mondo coinvolti nella sperimentazione di tale supporto tecnologico, insieme alla Liga F spagnola e alla N.W.S.L. americana.

“Ringrazio il presidente federale Gabriele Gravina per l’impegno con la F.I.F.A. e l’I.F.A.B. (International Football Assocation Board). L’ausilio della tecnologia e un dialogo sempre più aperto tra arbitri, allenatori e calciatrici contribuiranno a elevare il livello del nostro campionato”Queste le parole della presidentessa della Serie A Federica Cappelletti durante l'incontro svoltosi il primo settembre al Museo del Calcio di Coverciano, che ha visto la presenza anche del responsabile della CAN C Daniele Orsato, del Project leader VAR-FIFA Competitions Massimiliano Irrati, e dei 12 Clubs di massima serie, ognuno dei quali rappresentato dai rispettivi tecnici + una giocatrice (per cui, per quel che ci riguarda, oltre alla D.S. Marta Carissimi: Sebastian De La Fuente e Giada Abate; i primi da sinistra nella foto in alto).


COSA E' IL FOOTBALL VIDEO SUPPORT - Sviluppato sotto l’egida della F.I.F.A., il F.V.S. è stato concepito per offrire un supporto agli arbitri, ma a differenza del V.A.R. non prevede una sala di controllo esterna, bensì un monitor a bordocampo, e la coadiuvazione del quarto ufficiale (più comunemente chiamato "quarto uomo"). Il meccanismo è il seguente: allenatori e allenatrici possono richiedere la revisione di un episodio attraverso un gesto convenzionale - la rotazione del dito indice - accompagnato dalla consegna di una card al suddetto collaboratore, e le situazioni di gioco che possono essere analizzate, sono: la realizzazione di una rete (che in ogni caso in Serie A Women verrà automaticamente visionata al monitor prima della ripresa del gioco), l’assegnazione o meno di un calcio di rigore, l’espulsione diretta e lo scambio di identitàIl F.V.S. potrà essere richiesto al massimo due volte per partita, ma se la revisione porterà alla modifica della decisione arbitrale originaria, la card verrà restituita e la richiesta non verrà conteggiata. 

Come detto, il debutto del sistema in questione è previsto per il weekend tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, ovvero le date che sanciranno la prima giornata del campionato di nostro interesse. Chiudo riportando dal sito sporterni.it l'intervista a Tiziana Trasciatti, ex arbitra e tesserata della Ternana in qualità di addetta agli arbitri e referente F.V.S (ruolo che lei stessa descrive in seguito).

Adri

È stato un incontro utile? Sono stati fugati i dubbi? “Sicuramente l’appuntamento è stato utile. È stata chiarita la differenza sostanziale tra Serie C maschile e Serie A femminile dove la verifica del gol spetterà direttamente all’arbitro. Inoltre è stato detto che ad ogni partita ci sarà un osservatore arbitrale".

Come viene richiesta la revisione? “Il Football Video Support può essere richiesto da ciascun allenatore al massimo due volte a partita. Per farlo deve fare un gesto convenzionale indirizzato al quarto uomo come roteare il dito e consegnare la card al quarto uomo con la motivazione. La richiesta di revisione non verrà conteggiata e quindi la card verrà restituita solo se ci sarà la modifica della decisione arbitrale originaria in accordo con la motivazione della richiesta di revisione”.

E’ stato utile vedere la F.V.S. all’opera in Serie C? “Sì, soprattutto perché grazie a questo la FIFA ha fatto una modifica al regolamento per quanto riguarda le chiamate penalizzanti la propria squadra che vanno contro lo spirito dell’F.V.S. che è quello di evitare gravi ed evidenti errori”.

Tu sei l’addetto all’arbitro della Ternana Women “In questo caso è un ruolo tecnico. Un ex arbitro che ha una conoscenza più approfondita della materia ti può portare a fare una chiamata più mirata evitando di sprecare chiamate e restare senza card”.

Hai già avuto modo di illustrare alla squadra le novità, le ragazze sono pronte? “Abbiamo fatto un incontro sulla circolare n.1 perché iniziava la Women’s Cup e le ragazze dovevano essere informate sulle novità più rilevanti come gli 8 secondi a disposizione del portiere. Abbiamo aspettato a fare la lezione sull’F.V.S. perché volevamo capire da parte delle istituzioni se ci sarebbero stati dei cambiamenti come poi è successo".

Nel calcio femminile la F.V.S. farà il suo esordio in campionato, quindi tra un mese. Questo periodo potrà essere usato per allenarsi? “Più che utile a noi sarà utile agli arbitri che quando verranno in Serie A saranno più abituati a gestire l’F.V.S. avendolo usato già per due mesi in Serie C".

Nessun commento:

Posta un commento