LINKS!

domenica 20 aprile 2025

(19/04/2025) Serie B femminile 24/25, ventiseiesima giornata: PARMA - GENOA 1-0 (il postpartita)


(19/04/2025)
SERIE B FEMMINILE 24/25, VENTISEIESIMA GIORNATA
Ore 15:00, Stadio Il Noce (Noceto)
PARMA - GENOA 1-0
(53' Lonati)

PARMA (4-3-3; all. Stefano Colantuono) - Copetti; Rizza (85’ Meneghini), Ambrosi, Masu, Rabot; Ferrario, Pondini, Zamanian (53’ Benedetti); Lonati (66’ Peruzzo), Ferin (53’ Kajzba), Distefano (85’ Rognoni). A disposizioneFierro, Peruzzo, Zazzera, Nichele, Kajzba, Catelli, Rognoni, Meneghini, Benedetti.

GENOA (4-3-2-1; all. Fabio Fossati) - Forcinella; Bettalli (77’ Lipman), Di Bari, Di Criscio, Mele; Ferrara (77’ Campora), Cinotti (64’ Massa), Giacobbo; Acuti, Cuschieri; Bargi (64’ Ferrato). A disposizione: Marchetti, Macera, Lipman, Abate, Errico, Ferrato, Campora, Massa, Lucafò

Mi scuso per il ritardo con il quale pubblico questo postpartita, e comincio col fare i complimenti al  Parma, che - come la Ternana - ha meritato pienamente la Serie A, e col dire che è giusto (o pressoché automatico) che abbia vinto contro di noi, alla luce del nostro aver affrontato la partita con un atteggiamento fondamentalmente remissivo, speculativo, di attesa; tutti aspetti che legittimamente, secondo alcuni punti di vista, possono essere interpretati come inevitabili e corretti dinanzi ad una squadra come quella gialloblù, ma che per il sottoscritto sono invece sinonimo di paura (o, alla meno peggio: apprensione) scritta in fronte, soprattutto se anziché "tirare in remi in barca" per quelli che possono essere magari una ventina di minuti all'interno dei 90 ed oltre, ti comporti in questo modo per tutta la gara (esclusa la tipica reazione dopo il gol subito). Per cui, sempre con il massimo rispetto, ciò che cuore, istinto e ragione mi suggeriscono di scrivere è che a mio parere, Genova, il nostro stemma, ma anche il supporto (e la passione) dei tifosi, non si rappresentano/ricambiano in questo modo. O perlomeno - visto che non voglio arrogarmi il diritto di parlare per certo a nome di altri - non il mio.

Detto questo, determinate parole sono volte alla responsabilizzazione/presa di coscienza per le situazioni future, non all'addossare colpe puntando il dito, anche perché è palese, ormai, che pur cercando il terzo posto (che adesso è altrettanto giustamente occupato dal Bologna), in un modo o nell'altro, perlomeno le prime due squadre di questa Serie B, anziché "limitarsi" ad esprimersi meglio di noi, proprio non fanno parte della nostra dimensione, perché ad oggi noi non vogliamo appieno che così non sia.

Le ducali festeggiano (fonte: SportParma)

Per quel che riguarda invece gli aspetti positivi, ho comunque apprezzato la disposizione tattica (intesa come occupazione di campo e spazi, etc.), e ho trovato interessante la scelta di Fossati di mettere Acuti, Giacobbo e Cuschieri assieme sin dall'inizio in supporto ad una sola punta di ruolo (Bargi), per quello che sulla carta si può interpretare come un 4-3-2-1, ma che in realtà dalla cintola in su si presta ad essere duttile (e a togliere punti di riferimento), passando dal modulo appena detto ad un 4-2-3-1 (Cinotti e Ferrara in mezzo al campo, e Giacobbo, Arianna, e Rachel dietro Caterina), piuttosto che ad un 4-3-3.

Il problema è che se tieni il baricentro basso, non sviluppi un vero gioco orchestrale (leit motiv: giropalla orizzontale nelle retrovie, scarico sulle fasce o lancio per la spizzata), e di conseguenza isoli Caterina, che come sempre deve scendere spalle alla porta per cucire e suggerire l'imbucata (idem poi con la Ferrato, che a volte veniva a lavorare sotto la linea del centrocampo), dove vai? Contro il Parma "di" Colantuono che vuole festeggiare la Serie A, in casa, con annesso il tutto esaurito, e il tuo "sottinteso" timore di non farcela? Poi, se c'è chi qui voleva leggere "brave comunque ragazze, non molliamo", mi sta bene che lo pensi, ma preferibilmente dovrebbe anche prendere atto che questo è il blog sbagliato.

Io (di solito) non amo così.

Ora, visto che abbiamo scelto di arrivare fin dove siamo e nel modo in cui lo abbiamo fatto, ci rimbocchiamo le maniche ed affrontiamo la parte più difficile, pur se ci aspettano 4 partite più alla nostra portata, e dove dovremmo puntare a fare 12 punti. La prima di queste (domenica 27) sarà un'altra trasferta, contro il San Marino Academy (che ha fatto il pieno a Lumezzane), mentre il Bologna affronterà la Ternana (in casa), e noi dovremmo fregarcene altamente di cosa faranno le felsinee nel mentre che giocheremo. Basta. Staccare i collegamenti con l'Emilia e con la realtà del loro Club. Anche questa è una caratteristica che dovrebbe fare parte di una squadra che mira a fare il suo, ad occuparsi solo di se stessa, dei propri obiettivi. Tanto in campo ci dovremo andare lo stesso: vogliamo farlo con l'ansia e derivati, o con la massima concentrazione ed il freddo distacco?

Ricominciamo.
Forza grife.

Adri
I risultati del ventiseiesimo turno

La classifica

venerdì 18 aprile 2025

(19/04/2025) Serie B femminile 24/25, ventiseiesima giornata: la diretta di PARMA - GENOA

(19/04/2025) SERIE B FEMMINILE 24/25, VENTISEIESIMA GIORNATA
Ore 15:00, Stadio Il Noce (Noceto, Parma)
PARMA - GENOA

 Da domenica 10/11/2024 il campionato viene trasmesso su "VivoaAzzurroTv". Clicca sull'immagine sottostante per accedere al sito, registrarti gratuitamente e vedere la partita.



Le 25 partite di campionato sin qui giocate dalle grife

I match in programma

La classifica

I PRECEDENTI
Stagione 23/24 (Serie B)
Parma - Genoa 3-1
Genoa - Parma 0-2
Stagione in corso (24/11/2024)
Genoa - Parma 0-1

(19/04/2025) Serie B femminile 24/25, ventiseiesima giornata: PARMA - GENOA (il prepartita)

Quando perdemmo con il Parma all'andata, per me fu un forte contraccolpo (tanto che rinunciai a scrivere il postpartita), in tutti questi mesi loro hanno continuato a giocarsela al vertice con la Ternana senza mai sbandare un attimo, e ora praticamente si frappongono tra noi e la Serie A; poiché se è vero che la gara di domani potrebbe risultare decisiva in termini di matematica promozione solo per le ducali, per quel che ci riguarda, qualora perdessimo (o anche pareggiassimo) e le bolognesi contemporaneamente passassero a Pavia (cosa più che probabile), la situazione - a quattro giornate dal termine* - rischierebbe di farsi molto, molto complicata, in particolare se questa andasse a svelare una nostra particolare fragilità di spirito.

Ne consegue che Parma - Genoa andrebbe considerata come uno snodo cruciale, o la partita della stagione, anche in quanto a valore intrinseco e motivazionale, in relazione al fatto che al contrario di cui sopra, e cioè in caso di vittoria, ci prenderemmo tre punti battendo in trasferta una squadra (e un club) di una determinata importanza, la quale sarà carica al massimo. Allora si, che - pur sempre mantenendo il giusto equilibrio interiore - potremmo di per sé acquisire un entusiasmo ed un ulteriore certezza nei nostri mezzi che potrebbero farci volare dritte nella massima serie nazionale.

Questi sono gli aspetti sui quali mi interessava esprimermi (e anche stavolta ho scelto di scrivere senza essere prima a conoscenza della lista delle convocate). Il resto, infatti, sarebbero solo che ripetizioni, ripetizioni, ripetizioni. E allora meglio puntare sull' "ovvio", piuttosto che sul trito e ritrito. 

Forza Genoa.

Adri

I match in programma

La classifica

I PRECEDENTI
Stagione 23/24 (Serie B)
Parma - Genoa 3-1
Genoa - Parma 0-2
Stagione in corso (24/11/2024)
Genoa - Parma 0-1

(17/04) Stefano Terracciano introduce il ventiseiesimo turno

*San Marino Academy - Genoa
Genoa - Verona
Orobica Bergamo - Genoa
Genoa - Arezzo

mercoledì 16 aprile 2025

Lucrezia Parolo rinnova


La nostra difensora centrale/terzina Lucrezia Parolo (23/01/2003, al Genoa da tre stagioni) rinnova fino al 2027, ed è una scelta saggia che mi rende felice, perché non ho mai avuto dubbi sul suo valore; e quest'anno a mio parere ha fatto ancora meglio, sfornando prestazioni di livello ogni volta che è stata chiamata in causa, in particolare sulla fascia destra (qui il gol a Roma contro la RES, e qui un video con una sua intervista dopo la vittoria sulla Torres del 5 Marzo 2023, nella quale ebbe anche modo di raccontare un pò il suo percorso).

Allez mademoiselle, le rêve continue.

Adri

lunedì 14 aprile 2025

Risultati e classifiche del Campionato Primavera 2 Femminile dopo la diciannovesima giornata (12/04/2025)


E mica finisce qui. Il fatto che le nostre grife a breve faranno ciao ciao con le zampotte alla Primavera 2 e spiccheranno il volo tra le 12 squadre di categoria più forti d'Italia, non significa che la cronaca della stagione in corso si debba fermare. Ci sono ancora due partite da giocare con impegno e dignità, e ci sono tutte le altre squadre del nostro Girone A alle quali portare il massimo rispetto attraverso la narrazione di questo finale di stagione, così come una corsa alla promozione che nel Girone B è ancora tutta da definire, la quale vede come protagoniste il Cesena e la Lazio (e chi mi legge spesso, dovrebbe sapere per chi potrei parteggiare... diversamente, può spulciarsi tutto il blog dall'ottobre del 2023 ad oggi per scovare la risposta). Per cui, ecco di seguito tutti i risultati della diciannovesima giornata (12/04/2025), le classifiche, e anche un altro paio di foto stupendissime.
Adri

Girone A
(a riposo il Pavia Academy)

Girone B
(a riposo la Vis Mediterranea)

Le classifiche

Girone A

Girone B

Il calendario del Genoa women Primavera U19



FORMAT E REGOLAMENTO - Al "Campionato Primavera 2 Femminile" (nato nella stagione 2022-23 a seguito della riforma che ha portato alla divisione del torneo Primavera Femminile) partecipano 14 società suddivise in due gironi da 7 squadre ciascuno, è organizzato dalla Divisione Serie B*, e si articola in più sequenze di gare (per un totale di 21 giornate), nel modo che segue: le 14 squadre si affrontano tra di loro (nei rispettivi gironi) in match di andata e ritorno; al termine di questa prima fase, inizia quella che prevede gli incontri di sola andata, e le prime classificate vengono promosse nel Campionato Primavera 1 (lo scorso anno furono Como e Napoli, e il torneo venne vinto dal Milan). 

*Istituita il 19 aprile 2023, su delega della F.I.G.C. è ad essa demandata sia l'organizzazione del Campionato di Serie B, che, appunto, del secondo livello della Primavera. Il Consiglio Direttivo della Divisione è costituito da sette componenti, di cui tre eletti dall'Assemblea delle società di Serie B e quattro nominati dal Consiglio Federale. Questi sono: la presidentessa Laura Tinari, la segretaria Patrizia Recandio, ed i consiglieri Fabio Appetiti, Paola Rasori, Marianna Sala, Isabella Cardone, Marta Carissimi, e Clara Gorno.

domenica 13 aprile 2025

(13/04/2025) Serie B femminile 24/25, venticinquesima giornata: GENOA - RES ROMA 4-0 (il postpartita)

(Da sinistra a destra) Massa, Ferrato, Giacobbo, Bargi, Forcinella, Cinotti, Bettalli, Ferrara, Di Criscio, Mele, Di Bari (fonte/credit foto: Instagram uffciale)

(13/04/2025)
SERIE B FEMMINILE 24/25, VENTICINQUESIMA GIORNATA
Ore 12:00, Stadio Comunale Nazario Gambino (Arenzano)
GENOA - RES ROMA 4-0
(51’ -R-, 59′, & 84′ Bargi, 63’ Ferrato)

GENOA (4-3-1-2; all. Fabio Fossati) - Forcinella; Bettalli (c), Di Criscio, Di Bari, Mele; Giacobbo (74' Abate), Ferrara (74' Errico), Cinotti (46' Cuschieri); Massa (69' Campora); Ferrato (64' Acuti), Bargi. A disposizione: Macera, Marchetti, Acuti, Abate, Cuschieri, Errico, Lucafò, Lipman, Campora.

RES ROMA (3-5-2; all. Paolo Ruggeri) - Maurilli; VarrialeGiatras, Simeone; Verrino (61' Varriale), A. Boldrini, Ikeguchi, S. Boldrini (55' Pezzi)Pezzotti; Montesi (69' Nash), IannazzoA disposizione: Zaghini, Liberati, Marino, Clemente, Massimi, G. Novelli, S. Novelli, Pezzi, Nash.

E' la Raggi, che, inserendosi in corsa in area in seguito ad un calcio di punizione battuto da Tucceri Cimini, controlla e insacca in scivolata (gol molto bello, "vecchio stile"), e porta al Bologna la vittoria sul Lumezzane e i tre punti che alle ragazze allenate da Pachera servivano per riagganciarci, in un testa a testa infinito, che per il sottoscritto si condensa in una miscela di adrenalina-senso di sportività-ansia e stizza, con in prospettiva il match in quel di Noceto contro il Parma sabato prossimo (giorno 19, vigilia di pasqua), e loro in lombardia a giocarsela con il Pavia Academy. Con questo intendo alludere ad una mancanza di fiducia nelle nostre? Non rispondo neanche a certe provocazioni. Il punto è che almeno sulla carta lassù sarà davvero dura, e io avrei anche bisogno di rilassarmi.

Di certo c'è che se andiamo in emilia a proporre calcio come nel primo tempo di oggi, probabilmente è meglio che sul grifo-bus non ci saliamo nemmeno; anche se è giusto sottolineare che finalmente si sono visti dei tentativi di giocare più dentro il campo anziché quasi sempre sugli esterni, e... si: è evidente che una volta che ci accentriamo per andare a dialogare nei pressi del limite dell'aria avversaria non abbiamo un idea chiara di quello che dovremmo fare, ma almeno un pò ci abbiamo provato, ed è stato così anche durante la ripresa, nella quale Fossati ha inserito fin dall'inizio Cuschieri per Cinotti (che ha fatto il suo), e Rachel oggi era particolarmente in vena. Sarà stato per il gol segnato con la nazionale maltese (Malta- Georgia 2-1), o perché fondamentalmente è in arrivo uno sprint cuschierante che ci regalerà delle magie in questo finale di stagione, ma si da il fatto che ha portato brio, dinamismo, e prospettive di gioco, naturalmente in concerto con le altre, che sono uscite dagli spogliatoi più fresche e convinte.

Mettiamoci poi anche che ci ha agevolato l'assegnazione di un rigore che, per quanto lo riosserverò con maggiore attenzione, ora come ora direi che non c'era (spalla-a-spalla in corsa, atterramento della Giacobbo), e che Bargi segna con la solita precisione (e freddezza), dando il via alla vittoria; ed era proprio a Caterina che in particolare pensavo prima dell'inizio della gara, ovvero al chissà-quando-torna-a-fare-il suo, ed eccola lì: tripletta in piena epidemia di bargillosi, e quota 19 reti stagionali (a mio parere, l'ultima marcatura - di cui l'esultanza in basso - è stata la migliore). Ma pensavo anche alla Ferrato, e al piacere di rivederla eventualmente segnare (che detto fra noi, dovrebbe farlo un pò di più), anche perché amo il modo in cui lo fa, compreso oggi: attacco al primo palo, e staffilata.

Caterina Bargi (fonte/credit: Instagram ufficiale)

- con tutto il rispetto - sono anche felice per aver scoppolato bene bene le romane sia all'andata che al ritorno, così che abbiamo un pò rimediato a quel 4-3 terribile subito nella capitale l'anno scorso, e all' 1-2 di Arenzano dell'ultima giornata (19/05/2024). Ma nulla di quel che è gradevolmente accaduto oggi (tra cui anche l'ingresso di Abate, o Massa dentro sin dal primo minuto), può mettere in secondo piano l'entrata in campo delle nostre U19 a pochi minuti dall'inizio della partita, per prendersi gli applausi dopo la promozione in Primavera 1 ottenuta ieri, e la - modesta, semplice - visibilità, che meritano in modo assoluto.

Alla partita con le ducali.
Adri

I risultati del venticinquesimo turno
(San Marino Academy - Parma 0-4, giocata ieri)

La classifica

sabato 12 aprile 2025

(13/04/2025) Serie B femminile 24/25, venticinquesima giornata: la diretta di GENOA - RES ROMA

(13/04/2025) SERIE B FEMMINILE 24/25, VENTICINQUESIMA GIORNATA
Ore 12:00, Stadio Comunale Nazario Gambino (Arenzano)
GENOA - RES ROMA

 Da domenica 10/11/2024 il campionato viene trasmesso su "VivoaAzzurroTv". Clicca sull'immagine sottostante per accedere al sito, registrarti gratuitamente e vedere la partita.



Le 24 partite di campionato sin qui giocate dalle grife

I match in programma
(San Marino Academy - Parma 0-4; giocata ieri)

La classifica

I PRECEDENTI
Serie B 23/24
RES Roma - Genoa 4-3
Genoa - RES Roma 1-2
Stagione in corso (17/11/2024)
RES Roma - Genoa 1-4

E promozione fu

Il GENOA WOMEN U19 nella diciannovesima giornata del CAMPIONATO PRIMAVERA 2 FEMMINILE pareggia a Brescia, ottenendo cosi' di giocare la prossima stagione nel CAMPIONATO PRIMAVERA 1 (la Serie A della categoria)

(La fonte di questa e di tutte le foto di cui sotto, è l'Instagram ufficiale)

Ho pianto? Ci sono andato vicino? Chissà... Resta il fatto che questa è stata una giornata di grandissima importanza e di intense emozioni, e non potevo fare altrimenti che scrivere adesso delle nostre grife Primavera, anziché lunedì come è mia consuetudine; "sacrificando" di conseguenza il solito articolo prepartita sulla "prima squadra" (o "squadra maggiore", anch'essa in piena corsa promozione, e che domani, ad Arenzano, sfiderà la RES Roma, nella venticinquesima giornata della Serie B).

E complimenti alle ragazze del Brescia, che sono riuscite a stare alle costole di una compagine che ad oggi, su sedici partite giocate (e a due giornate dalla fine) ha segnato 63 gol e ne ha subiti soltanto due (proprio dalle stesse lombarde), per una media di 3.9 marcature a partita, e non ha mai perso. Un cammino impressionante, che annovera tre 6-0, un 7-0, un 9-0, e tre 5-0Rota è la capocannoniera a quota 15 (seguita da Galetti a 8, e poi  - e mi scuseranno tutte le altre che almeno per ora non elenco - Matzedda, Colombi, Russo, e Valentino a 4).

Questa è la formazione (in un presunto 4-3-3) scesa in campo oggi, 12/04/2025, alle ore 15:00, al Centro Sportivo Mario Rigamonti di Buffalora (Brescia): Ruotolo; Bascherini, Minciotti, Mignini, Cocconi; Grassi, Lai, Matzedda; Galetti, Gabrielli, Rota. A disposizione: Bernardi, Pallavicini, Blasi, Grasso, Bitti, Casamassima, Scagliotti, Valentino, RussoSiamo passate in vantaggio all'ottavo con Gabrielli, e le biancoblù hanno pareggiato quattro minuti dopo con Bertoloni.

La classifica (provvisoria) del Girone A

L' "archivio" della stagione in corso del Campionato Primavera 2


(Un groviglio contenente) Valeria Russo, Angelica Galetti e Nina Cocconi

Desirè Valentino e Asia Rota
(L'allenatore) Davide Zitta

Sara Minciotti

Carlotta Lai

(In primo piano, una pacata) Aurora Bovolenta 

(Nel mezzo) Camilla Valentino

(La portiera) Annalisa Ruotolo

(A sinistra) Vittoria Giaquinto


Seguono le dichiarazioni di DAVIDE ZITTA, del vice SIMONE DRAGO (ex Under15), della D.S. MARTA CARISSIMI, e del Responsabile del Settore giovanile e della Scuola Calcio Femminile del Genoa LUCA DE GUGLIELMI

(ZITTA) Felicità immensa, anche perché questo gruppo di ragazze se l’è meritato dall’inizioAbbiamo subito capito che fosse un gruppo col quale si poteva lavorare benissimo e lo hanno dimostrato. Noi abbiamo cercato solo di metterle nelle condizioni di andare in campo e giocarsela con tutte. Il tutto nonostante infortuni e tanti cambi di giocatrici. Tutte le ragazze chiamate in causa, hanno risposto presente”. (DRAGO)Si sono meritate tutto, allenamento dopo allenamentoPrima della partita abbiamo contato 135 allenamenti e più di 30 partite. Se lo meritavano e se lo meritavano oggi”. (CARISSIMI) Un traguardo che nasce dal lavoro quotidiano, dalla programmazione e da una struttura pensata per accompagnare la crescita delle nostre atlete. Crediamo in un percorso che va oltre i risultati, fatto di miglioramenti costanti, di impegno condiviso, di crescita giorno dopo giorno. Siamo solo all’inizio. Continueremo a costruire, un passo alla volta”  (DE GUGLIELMI) “La felicità è enorme ed è quella, come ho detto alle ragazze, di aver ottenuto un risultato che sin dall’inizio sì, forse ci eravamo prefissati, ma fino all’ultima curva. Ci eravamo preparati per fare una buona stagione, la squadra abbiamo visto avere un ottimo rendimento e così abbiamo puntato direttamente all’obiettivo numero uno, ossia la promozione in Primavera 1. Obiettivo che abbiamo ottenuto meritatamente, principalmente per il lavoro fatto dai ragazzi e dallo staff, ogni giorno della settimana, da agosto fino ad oggi. La strada è ancora lunga. L’obiettivo è centrato, ma viviamo di obiettivi continui e giornalieri. Siamo contenti: è stata una settimana dura, ma tutti siamo contenti. Adesso lavoreremo per il futuro”. 


E dal covo...
Grazie di cuore.

Adri

venerdì 11 aprile 2025

Arianna Acuti rinnova

(fonte/credit: Instagram ufficiale)

Arianna Acuti (26/10/1996) ha rinnovato fino al 2028, per cui starà con noi ancora per tre stagioni, e in particolar modo alla luce di ciò che sta facendo quest'anno, direi che il prolungamento ci sta pienamente. Durante il campionato scorso, infatti, pur se dimostratasi importante, mi aveva convinto meno, sopratutto poiché impiegata sempre da esterna (ruolo che a mio parere imbriglia il suo dinamismo fantasioso di folletta nel boschetto).

Adri

Una panoramica completa sul Campionato Primavera 1 Femminile

In attesa del match di domani (ore 15:00) delle grife U19 in quel di Brescia che potrebbe rivelarsi decisivo per la promozione delle nostre nel Campionato Primavera 1 Femminile (l'equivalente della Serie A), ecco di seguito tutto ciò che c'è da sapere sul massimo torneo nazionale di categoria: classifica e calendario attuali, regolamento, format, origini, ed albo d'oro.
Adri

Il Milan Campione d'Italia Primavera 2023/24

La Juventus è già sicura del primo posto, mentre il Como è matematicamente retrocesso. La "Final Four" verrà giocata nuovamente al Viola Park di Bagno a Ripoli (Firenze) con le semifinali domenica 27 aprile, e la finale martedì 29.

Prima semifinale (ore 11.30)
Juventus - 4a classificata
Seconda semifinale (ore 17.30)
2a classificata - 3a classificata

Finale (ore 16:30)
Vincente semifinale 1 - Vincente semifinale 2


La classifica dopo venti giornate

La ventunesima giornata (13/04/2025)

La 22sima (ed ultima) giornata (19/04/2025)

FORMAT, REGOLAMENTO, ORIGINI
Al campionato Primavera 1 Femminile partecipano 12 società, è organizzato dalla Divisione Serie A Femminile Professionistica, e si articola in due fasi: GIRONE UNICO "ALL'ITALIANA" -  le 12 squadre si affrontano tra di loro in gare di andata e ritorno. Al termine di questa prima fase del campionato, le prime quattro classificate accedono alla fase finale mentre le ultime due classificate retrocedono nel campionato Primavera 2 Femminile. FASE FINALE - le 4 squadre qualificate, che verranno abbinate seguendo uno schema predeterminato (S1: 1ª classificata vs 4ª classificata; S2: 2ª classificata vs 3ª classificata) si contenderanno lo scudetto di categoria con semifinali e finale, entrambe in gara unica, che si disputeranno in campo neutro.

LE ORIGINI - La competizione, nata nel 1999 come torneo Under 20, prende il nome di Campionato Primavera Femminile a partire dalla stagione 2002-2003. Nel corso degli anni, la prima fase, disputata a livello regionale, è stata organizzata dai Comitati Regionali mentre la seconda, di carattere nazionale, è stata di competenza della Divisione Calcio Femminile. Dalla stagione 2018/2019 - con la riforma dei campionati e la conseguente entrata della F.I.G.C. - la manifestazione ha visto la partecipazione di 24 squadre divise in due gironi da 12, mentre dalla 2022-23 (a seguito di un’ulteriore riforma), la competizione assume l’attuale format e l’attuale denominazione di Campionato Primavera 1 Femminile.

La formazione ad aver vinto il maggior numero di titoli è il Torino con 4, insieme alla Roma. Ad aggiudicarsi il titolo nella stagione 2023-24 è stato il Milan, che nella finale della Final Four ha superato in finale il Sassuolo, interrompendo la serie di quattro scudetti consecutivi conquistati dalla Roma.

L'ALBO D'ORO - (99/00) Bordolino, (2000/01) Lazio, (2001/02) Foroni Verona, (2002/03) Fiammamonza, (2003/04) Milan, (2004/05) Milan, (2005/06) Torino, (2006/07) Torino, (2007/08) Atalanta, (2008/09) Atalanta, (2009/10) Roma C.F., (2010/11) Torino, (2011/12) Torino, (2012/13) Firenze, (2013/14) Grifo Perugia(2014/15) RES Roma, (2015/16) RES Roma(2016/17) RES Roma, (2017/18) Pink Sport Time(2018/19) Internazionale, (2019/20) A.S. Roma(2020/21) A.S. Roma (2021/22) A.S. Roma, (2022/23) A.S. Roma(2023/24) Milan.

sabato 5 aprile 2025

INTERNAZIONALE - GENOA 3-4 (amichevole, 03/04/2025)

Le capitane Giada Abate (G) e Irene Santi (I) (fonte: cremonasport)

"Si è svolta oggi l’amichevole tra Inter e Genoa in occasione dell’evento “Donne In Campo”, organizzato dalle associazioni Donna Sempre ODV e Donne Contro la Violenza ODV. L’amichevole si è conclusa con il punteggio di 3-4 per il Genoa con le reti di Massa (2), Abate e Bargi"

Queste le parole usate dal Club genovese due giorni fa (03/04/2025) sulla pagina Instagram ufficiale (da cui tutte le foto presenti in basso) per descrivere l'evento svoltosi in occasione dell'attuale pausa dovuta agli impegni delle nazionaliin quel di Crema, allo Stadio Giuseppe Voltini, il cui ingresso al pubblico (200 persone circa) è stato impostato ad offerta libera, e l'incasso devoluto in beneficenza alla ricerca contro i tumori al seno (altro tema delicato, ma personalmente non ho mai donato soldi alla ricerca scientifica, foss'anche per lo 0,01% di possibilità che, di questi, 25 centesimi finiscano a sovvenzionare la sperimentazione animale).

Precisato che per le milanesi sono andate a segno due volte Magull e una Polli, l'11 di partenza delle nostre è stato quasi certamente un 4-3-2-1 con Macera in porta, Di Criscio, Di Bari, Sarona (Lucafò) e Bascherini (primavera, classe 2007) in difesa, ed Errico, Ferrara e Abate a centrocampo, con Giacobbo e Massa in supporto a Bargi. Nella ripresa, invece, sono entrate Marchetti, Ferrato, e, di nuovo dalla U19: Matzedda, Minciotti, Cocconi e Rota. Perciò, oltre alla soddisfazione non indifferente data dalla vittoria (la seconda di fila sulle neroblù), per il sottoscritto vi è anche il piacere di constatare il buon numero di grife della "seconda squadra" convocate da Fossati. 
Adri

Emma Errico (21/03/1994)

Caterina Bargi (25/12/1995)

Federica Di Criscio (12/05/1993)

Lisa Marchetti (08/09/1998)

Giulia Giacobbo (30/05/2003)

Alessandra Massa (17/03/2002)

Ilaria Matzedda (05/06/2008)


Foto di gruppo di entrambe le squadre