domenica 19 novembre 2023

GENOA - SAN MARINO ACADEMY 3-0 (Il postpartita)


Dal mio punto di vista, la partita più lineare, costante e di personalità tra tutte quelle giocate finora, è stata quella di oggi. Non era ancora successo infatti che le ragazze giocassero praticamente sullo stesso livello di energia (e su un tale livello di energia) dall'inizio alla fine, ed è questo uno degli aspetti fondamentali che ancora andava aggiunto (o perlomeno, nel frattempo, assaporato) nel percorso di svolta intrapreso. Non a caso ne "accennai" domenica scorsa (dopo la vittoria di Brescia), riferendomi alla questione del (non) mantenimento della "tensione nervosa", precisando che comunque sarebbe arrivato il momento in cui le grife avrebbero alzato il livello anche in tal senso, ma il bello è che lo hanno fatto subito (e mettendo in campo quel pizzico di "arroganza" che desideravo vi fosse). E su queste basi, dentro la gara, di positivo c'è stato di tutto e un po': tecnica, tenacia, forza... la voglia di ognuna di fare bene, di dare, di correre, di combattere (quindi subentrate comprese, di cui in seguito), di cercarsi e di cercare soluzioni, di proporre bellezza, di divertirsi, di rafforzare il legame, di affinare l'empatia; ed al contempo avvolte dall'atmosfera, dall'aura, dalla "bolla" dell'impianto di Arenzano, dal modo di tifare (poiché il tifo comunque è sempre presente) all'attenzione e/o l'attaccamento di chi ha scelto di non cantare. Credo quindi che in questo periodo sia successo "qualcosa" di ancora più forte anche con la gente, una sorta di amalgama; o forse esagero sulle ali dell'entusiasmo? Chissà. Può darsi (di sicuro c'è il fatto che non vivo di persona l'ambiente e le partite lassù, quindi il mio è sempre un percepire/carpire a distanza).

In ogni caso, risultati e classifica!


La Lazio è alla prima sconfitta.
La Ternana ha vinto.
E noi siamo a 3 punti dalla vetta.


LA PARTITA - Prima di tutto i miei complimenti ed il mio apprezzamento per le ragazze del San Marino Academy, le quali hanno onorato l'impegno anch'esse dall'inizio alla fine, e poi un plauso a Forcinella, perché è lei che, seppur stessimo già macinando gioco e creando (prima con Massa e Bargi, e poi col palo della Ferrato al 24'), ci salva dallo 0-1 respingendo in tuffo una girata in area di Barbieri; ed è proprio con la Ferrato che due minuti dopo (al 30') passiamo in vantaggio, e da lì, sammarinesi definitivamente spalle al muro (ma brave a tenere e a volte nel sortire fuori), e noi di possesso con palla a terra, raziocinio, inserimenti e sovrapposizioni (e quindi, finalmente, molti meno lanci lunghi in fascia o "sparati" in avanti), ed al 33' a segnare è Massa (onnipresente, sulla corsia destra era dappertutto), e, finalmente, al 40' Bargi (molto meglio in generale rispetto a Brescia), con caparbietà! Per ciò che riguarda più precisamente anche altre singole, molto bene la Scuratti, che rispetto al match contro le leonesse è tornata più pimpante (ed al 42' da fuori sfiora il palo!), ed io ne sono particolarmente felice, perché quando lo scurattismo ti entra dentro, se poi viene a mancare è una sofferenza. Di Giles (fuori al 68' per Parolo) non servirebbe neanche dire niente, se non che a tratti è semplicemente eccelsa, cosi come è sempre più garanzia Lucafo' (che forse se tentasse a volte di portare palla in uscita anche lei anziché delegare alla canadese, sarebbe un ulteriore miglioria). Bettalli (fuori al 68' per Campora) bene nelle sua solite incursioni/sovrapposizioni e non solo, Tardini va sempre in crescendo (magari qualche palla in verticale in più?) ed è molto importante, ma la Errico (che le subentra al 54') non è per niente da meno: detta i ritmi, anticipa, smista, e si, è vero, lancia un po' troppo spesso in avanti, ma stimolata da idee buone (con Bargi prima punta dopo l'uscita della Ferrato per un "indiavolata" Rigaglia, e quella di Massa per una buona Acuti); mi è piaciuta tanto, è bello vederla rientrare così, soprattutto con il tocco dei calzettoni abbassati stile anni '80 ed il palo colpito direttamente da calcio d'angolo... Spettacolare Emma! Ma brave, bravissime tutte (e bravo Filippini!). Sono fiero di voi. Fiero di questo Genoa.

Andiamo a Pavia!
Adri

 

Nessun commento:

Posta un commento