venerdì 3 novembre 2023

05/11/2023, GENOA - TAVAGNACCO: riflessioni e notizie dell'antivigilia





















Finalmente, ci siamo. Dopo la pausa per le nazionali, sesta giornata di campionato per le grife che in quel di Arenzano affronteranno le ragazze del Tavagnacco (foto in alto, fonte sito ufficiale), ultime in classifica dopo ben 5 sconfitte su 5 partite (più l'eliminazione dai preliminari di coppa italia di inizio Settembre), come testimoniano nel dettaglio i risultati in colonna. La squadra gialloblù (scesa in serie C al termine della scorsa stagione, ma ripescata dopo la mancata iscrizione del Cittadella) è quindi in evidente difficoltà, ma senza voler peccare di presunzione, sarei stato fiducioso a prescindere su una nostra vittoria. 

BREVE STORIA DEL CLUB FRIULANO - L'Unione Polisportiva Comunale Tavagnacco nasce nel 1989, ma la sezione di calcio femminile vede la luce nel 1996, si iscrive alla Serie C regionale, raggiunge subito la promozione in serie B (1997-98), e in breve quella in Serie A (2000-2001), dove rimarrà fino alla stagione 2019-20, quando, navigando nelle acque basse della classifica al momento della sospensione dei campionati a causa del Covid, verrà automaticamente retrocessa. In tutti questi anni conquista due Coppe Italia consecutive (2012-13 / 2013-14) e due partecipazioni alla Champions League (2011-12 / 2013-14). Un Club importante, quindi, che evidentemente fa parte della storia del calcio femminile italiano, e che tra l'altro mi è simpatico (considerando anche il fatto che rappresenta una cittadina di poco più che quattordicimila abitanti!).


 Sito ufficiale:  www.upctavagnacco.com
 Instagram ufficiale:  www.instagram.com/upc_tavagnacco

E NOI? - Il Genoa arriva a questa gara all'ottavo posto con 9 punti dopo 2 sconfitte (Lazio e Verona) e tre vittorie (Chievo, Arezzo e Bologna), e a mio parere forte di una particolare freschezza, fisica e mentale, ed anche di un gioco che va migliorando (vedasi questo mio articolo). Sorprese a parte, il modulo dovrebbe essere il solito - e a me gradito - 4-3-3, con eventualmente poche variazioni rispetto all'ultima col Bologna per ciò che riguarda coloro che scenderanno in campo, le quali molto probabilmente saranno le stesse dietro (Fernandez, Lucafo', Giles, Mele) e a centrocampo (Bettalli, Tardini, Scuratti), con il possibile ritorno della Ferrato come terminale offensivo, e Bargi e Massa più larghe. In ogni caso: vincere, vincere, vincere; ma se ciò non dovesse accadere, quel che personalmente mi sta a cuore è il vedere come minimo una prestazione dignitosa, in particolar modo perché quest'ultima possa essere un altro passo in un percorso di crescita e consolidazione. 

Forza ragazze, forza Genoa!
Adri

Nessun commento:

Posta un commento