
Giles, Bargi, e Ferrato in allenamento all'antivigilia (fonte/credit: IG ufficiale)
Durante questa pausa campionato dovuta agli impegni delle nazionali (Italia - Malta 5-0, Italia - spagna 1-1) me la sono presa comoda forse più che negli stop passati, concentrato a ricrearmi un baricentro nell'ottica dell'organizzazione logistica su vari fronti da qui ai prossimi mesi (tradotto: sopravvivenza); e va bene così, anche se avevo in mente un paio di articoli, e una vocina (una delle tante che sento) mi sussurrava per l'appunto che l'attività del covo dovrebbe aumentare in ritmo e contenuti annessi.
Detto ciò, partiamo andando a ritroso, ovvero dalle due interviste post Genoa - Ternana 0-1 (20/10/2024) ad Arianna Acuti e Fabio Fossati, sia perché ancora non le avevo pubblicate, sia per inserirle nel contesto di adesso, ovvero a poche ore dalla partita col Chievo.
Nel secondo video, di nuovo Semino (buoncalcioatutti) si rivolge al mister affermando che siamo uscite dalla gara promosse con la sufficienza, perciò è evidente che io ed il buon Alessio abbiamo due punti di vista diversi. Concordo invece con Fossati nel suo dire che la consapevolezza di poter affrontare una squadra come la Ternana c'è (poiché un certo atteggiamento c'è stato) ma aggiungo un "non ancora del tutto", in quanto sulla qualità della prestazione ha di nuovo inficiato la solita frenesia. In sintesi, l'attitudine del post gara a mio parere sarebbe dovuta essere come minimo quella che pur avendo espresso a tratti delle buone cose, ciò non basta (non è sufficiente) per nulla a soddisfarci, e che dobbiamo ancora di più lavorare. Anche perché non è la prima volta che quando ci stonfano o le ternane, o altre squadre simili come status, in un modo o nell'altro ci adagiamo sul fatto che determinate compagini siano di un certo livello, buttando giù il boccone.
No. Abbiamo fatto meno della metà di quello che potremmo fare. E allora alzare l'asticella, come si suol dire. Con le fere la proposta calcistica, sia sul piano estetico e delle soluzioni, che evidentemente dell'efficacia, in linea generale non è stata all'altezza.
E da qui si riparte. Con tutte le cose valide e buone espresse finora, le quali non è che perdono di valore se il resto è stato come ho appena descritto; casomai è il contrario: vi si dovrebbe attingere per ingrandirle; vibrando di energia vitale famelica.
OCCHIO A BOLOGNA - FREEDOM CUNEO - Nel mentre che ce la giocheremo in quel di Verona, le felsinee e le cuneesi si affronteranno in un match importante e delicato sia per loro che per noi, visto che le prime ci affiancano a 15 punti, mentre le (sorprendenti) biancoblù ne hanno 18.

IL CHIEVO - Settime in classifica con nove punti (tre vittorie e 4 sconfitte; 14 gol segnati e otto subiti), le gialloblù allenate per il secondo anno consecutivo da Fabio Ulderici (e della nostra ex Fernanda Fernandez), con tutto il rispetto mi hanno un pò stranito in questo inizio di stagione che eufemisticamente definirei altalenante, alla luce del buonissimo campionato scorso nel quale arrivarono quinte con 53 punti (11 in più di noi), aumentando così "di per sé" certe aspettative nei confronti della squadra. Tuttavia, penso che nel tempo si stabilizzeranno e sapranno dire la loro anche in questo torneo, e tra l'altro le vidi giocare un tempo a Narni contro la suddetta Ternana (due turni fa), e mi fecero una buona impressione (in particolar modo per come tennero il campo), ma soprattutto: prima della sosta hanno battuto il San Marino Academy 4-0 in trasferta.
Le prime sette partite delle clivensi

Perciò, considerando una loro possibile fase di ripresa ma più che altro ciò che percepisco a pelle, mi sa che sarà una partita bella tosta, e probabilmente anche fisica/sporca. In ogni caso, oltre che nella vittoria, spero di cuore di vederci muovere il pallone con la giusta calma ed una buona tecnica, cercarci, creare spazi, e quant'altro di simile. Solo io so quanto mi manca vedere il mio Genoa giocare così. Sarebbe molto emozionante e importantissimo imboccare una strada di questo tipo, penso che le ragazze lo meriterebbero, e - mi permetto di dire - dovrebbero anche esigerlo da sé stesse.
Chiudo con una simpatica Sara Tonelli che presenta il match.
Forza grife!
Adri
H&D CHIEVO VERONA WOMEN
👉Sito ufficiale
👉Instagram ufficiale
👉Sito ufficiale
👉Instagram ufficiale
Il quadro completo dell'ottava giornata

La classifica

Nessun commento:
Posta un commento