Se rigiochiamo come abbiamo saputo fare in più momenti domenica scorsa e soprattutto miglioriamo ancora da qui a breve, altro che dormire male cinque ore: ci sono buone possibilità che sto sveglio una settimana e vado in giro con gli occhi pallati.

Il Cesena dopo uno dei 5 gol segnati alle aretine domenica scorsa
Domani ad Arenzano arriva una squadra che l'anno scorso ha fatto una grandissima stagione, partendo con l'idea di mantenere la categoria per poi sfiorare la Serie A, proponendo un calcio che per quel poco che potei vedere, riuscì quasi a stregarmi, basato su un amalgama come poche altre, e perciò capace di esprimere coralità e solidità, ma anche estetica. Dopodiché - come già ebbi modo di scrivere di recente - quest'estate hanno a mio parere sorprendentemente ceduto alcune giocatrici molto importanti come Tamborini, Lonati e Sechi, e non conosco le intenzioni di partenza della società rispetto al progetto in corso, ovvero se vi è stata la volontà di continuare fermamente lungo la strada già intrapresa, oppure di abbassare le aspettative nell'ottica di intraprendere si un campionato di livello, ma comunque fondamentalmente di ristabilizzazione. In ogni caso, non si può dire che le cavallucce abbiamo cominciato col piede giusto, viste le quattro sconfitte sulle otto gare disputate fin qui (come da tabella in basso), alle quali vi è da aggiungere anche quella in Coppa Italia di mercoledì contro il Sassuolo (0-2).

Perciò, cosa aspettarsi dalle bianconere, se non certamente l'impegno e la serietà? Sono molto curioso, considerando anche che sarà la prima volta che le vedrò giocare dall'inizio dell'annata, mentre per quel che riguarda noi - e pur se non è una novità - sono emozionato, perché è questo che mi fa provare l'idea di poterci vedere esprimere un determinato calcio, di cui accennato all'inizio, ed ho fiducia in Fossati (come d'altronde è da sempre). Per il resto, tra le convocate non c'è Sara Lucafò (speriamo bene), mentre rispetto all'assenza nell'ultima trasferta, rientra Abate. La Ternana sarà a San Marino, il Bologna a Verona, Il Parma in casa col Chievo, e la Freedom Cuneo anch'essa tra le cosiddette mura amiche, a sfidare il Pavia Academy. Vado a vivermi il resto della serata...
Con le grife nel cuore!
Adri

Le partite in programma

La classifica

Nessun commento:
Posta un commento