Le biancoblù dopo la vittoria a San Marino (foto credit: Teresa Maineri/Freedom F.C.)
Archiviato l'ennesimo flop in Coppa Italia (esatto: ancora mi infastidisce), ricominciamo in campionato tornando in piemonte a distanza di quasi quattro mesi esatti per affrontare la rivoluzionata Freedom Cuneo (ore 15:00, stadio Fratelli Paschiero) delle nuove arrivate Pasquali e Tamborini, dopo la vittoria contro la Vis Mediterranea nella prima giornata (1-0 sul campo, 3-0 a tavolino); e c'è da fare attenzione, perché la Freedom non si è limitata come noi ad esordire vincendo (0-2 contro la San Marino Academy), bensì sabato scorso ha pure eliminato la Ternana dalla suddetta coppa nazionale (ed agli ottavi incontrerà il Milan). Perciò sono un pò teso, ma comunque carico, e, di nuovo, di base fiducioso.
In particolare spero di rivedere le trame e l'atteggiamento che abbiamo espresso contro le irpine il primo settembre, anche per una questione di continuità: significherebbe infatti che stiamo lavorando precisamente su determinati principi, e ciò sarebbe motivo di serietà, applicazione, formazione identitaria. Sono altresì stimolato dall'idea di osservare meglio la fase difensiva, così come di scoprire ancor prima le undici di partenza (ritorni? Conferme?), di nuovo nell'ottica di un determinato processo di definizione del carattere della squadra.
Andando invece un po più nel dettaglio, abbraccio la soluzione delle due giocatrici che svariano sulla trequarti (Giacobbo-Cuschieri) in supporto di Bargi (o Ferrato), sia perché rispetto alla passata gestione avevamo un forte bisogno di coprire una determinata zona di campo, e sia perché - come già ebbi modo di scrivere - a mio modesto parere Caterina per rendere ancora di più dovrebbe "stazionare" negli ultimi 20/25 metri, pronta allo scatto fulmineo in area anche sulla linea del fuorigioco, così come al dialogo nello stretto con, appunto, mezzali/trequartiste che la supportino in tal senso (e/o che taglino dentro a suggerire ed aprire spazi). Diversamente, qualora cioè venisse affiancata da una punta di peso come Claudia, l'importante sarebbe che stiano realmente vicine, e quindi che la nostra non scenda troppo in appoggio e non si defili chissà come, poiché per quanto sia brava ed efficace anche a giocare spalle alla porta poco oltre la mediana, ad aprire sugli esterni e ad allargarsi, così facendo rinuncerebbe ad esprimere quantomeno un terzo del suo potenziale. E ancora: accetterei un pareggio? In base a come arriverebbe potrei farmelo andare bene, ma anche no. Non ce n'ho voglia. Alla fine di questo secondo turno, con tutto il rispetto per le cuneesi, i punti del Genoa dovrebbero essere sei. Almeno per quel che mi riguarda, infatti, il tempo dei "si, ma..." è finito. E' il momento di visualizzarci esclusivamente lì in cima, tra le prime, e di sprigionare tutta la grinta di femmine e grife, all'idea che così non possa essere. Ecco quali dovrebbero essere i presupposti, i requisiti attitudinali (cosa diversa dal perdere il senso della misura delle cose eccedendo con le aspettative); e se falliremo l'obiettivo - che sia domenica, o a lungo termine - , bene: guarderemo in faccia la realtà, ammettendolo senza nasconderci a noi stesse, e lavoreremo e ci criticheremo/stimoleremo costruttivamente ancora di più per migliorarci, oltre quanto stiamo già facendo.
La rosa delle nostre avversarie
ll loro Instagram ufficiale
La descrizione presente sul sito del Club - "La Prima Squadra della Freedom FC Women inizia il suo percorso, insieme alla nascita della società, nel 2021 partendo dal campionato regionale di Eccellenza: nella stagione 2021 le biancoblu ottengono una memorabile doppietta, vincendo la Coppa di categoria (superando 2-0 l’Alessandria nella Finale disputata a Vinovo), aggiudicandosi il campionato e, di conseguenza, centrando un’immediata promozione in Serie C. Nell’annata successiva, la Freedom FC è già assoluta protagonista di altissima classifica: le cuneesi ingaggiano un appassionante duello in vetta con Pavia Academy e Pinerolo, concludendo con uno splendido secondo posto e guadagnandosi il diritto di richiedere il ripescaggio in Serie B, che avviene nell’estate del 2023. Alla sua prima apparizione nel campionato cadetto, la Freedom FC Women raggiunge l’obiettivo: una salvezza, conquistata a tre giornate dal termine del torneo dalle ragazze di mister Michele Ardito, che sa di impresa."
I precedenti
(21/01/2024) Genoa - Freedom Cuneo 3-0
(12/05/2024) Freedom Cuneo - Genoa 0-0
Il tabellone della seconda giornata
La classifica
Nessun commento:
Posta un commento