(Le capitane Giorgia Bettalli ed Anna Crapanzano prima del fischio d'inizio)
Il gol di Giulia Giacobbo che domenica scorsa (01/09/2024) al 13' di Genoa - Vis Mediterranea ci ha portate sull'1-0 ed ha così sancito la nostra vittoria sulle irpine (👉qui il postpartita, 👉qui il match intero), statisticamente non ha più valore dal momento che il Giudice sportivo (avv. Sergio Lauro) martedì 3 settembre ha deciso per il risultato di 3-0 a tavolino a causa della violazione di alcune norme (di cui in basso) da parte del club campano; ma noi porteremo comunque per tutta la vita impressa nelle retine la zampata furbetta della nuova arrivata in rossoblù (alla seconda marcatura dopo la rete segnata nell'amichevole precampionato del 18 agosto contro l'internazionale). Segue l'articolo apparso sul sito di Bepi.Tv (a cura di Asia Di Palma)
Adri
Genoa Women-Vis Mediterranea 3-0 a tavolino: la motivazione del giudice sportivo
Il Giudice Sportivo ha comunicato le sue decisioni dopo la prima giornata di campionato di Serie B Femminile. In particolare su una vicenda che riguarda il match tra Genoa Women e Vis Mediterranea.
La motivazione del giudice sportivo
IL COMUNICATO - “Rilevato che dal referto di gara e dalla distinta ufficiale della società VIS MEDITERRANEA risultano schierate su un totale di numero diciannove calciatrici solo quattordici calciatrici in possesso dei requisiti di età e tesseramento, così dette “formate”. Risultando “non formate” le seguenti calciatrici: n. 10 KLAIN Yasmine Rania; n. 26 DI SIPIO Isabella Rosa; n. 34 PUCOVA Anna; n. 88 KARAIVANOVA Kristiana Dianova e n. 11 PAINI Lisa; rilevato che la violazione delle disposizioni precedenti comporta, per la società responsabile, come stabilito nel predetto C.U. n. 262/A del 27 giugno 2024, lettera B – punto 7, la sanzione della perdita della gara ai sensi dell’art. 10, comma 6, del Codice di Giustizia Sportiva, e che rileva anche l’indicazione di un numero di calciatrici “non formate” superiore a quello consentito quale presupposto della perdita della gara (C.S.A. Decisione del 30/10/2020); considerato che il risultato della gara acquisito sul campo è stato GENOA CRICKET AND F.C. S.P.A. - VIS MEDITERRANEA SOCCER 1 - 0, pertanto la violazione, oltre prevedere la perdita della gara con il punteggio di 3 - 0, dovrà essere sanzionata con un’ammenda delibera di infliggere: a) alla società VIS MEDITERRANEA SOCCER la perdita della gara con il punteggio di 0 – 3 in favore della società GENOA CRICKET AND F.C. S.P.A.; b) alla società VIS MEDITERRANEA SOCCER l’ammenda di € 1.000,00″.
La gara tra le liguri e le campane è terminata 1-0 con rete di Giulia Giacobbo al 13′ del primo tempo. Il match però non è terminato sul campo perché il giudice sportivo, esaminando gli atti ufficiali, ha inflitto la perdita della gara a tavolino alla Vis Mediterranea. Il motivo della decisione è legato alle norme F.I.G.C. (comunicato n. 262/A del 27 giugno 2024, punto 7, lettera B) che impongono l’obbligo di inserire negli elenchi ufficiali di gara un minimo di 15 calciatrici che tra i 12 e i 21 anni siano state tesserate per una o più società affiliate alla F.I.G.C. per un periodo di 36 mesi; o nate dopo l’anno 2006 (incluso), che siano state tesserate in maniera continuativa per società affiliate alla F.I.G.C. fin dal loro primo tesseramento. Questa decisione non comporta modifiche in termini di classifica in quanto il Genoa aveva già ottenuto i tre punti sul campo.
Nessun commento:
Posta un commento