Beh, che la felicità la si debba trovare partendo da sé stessi, è un concetto comunemente abbastanza risaputo (seppur meno introiettato), ma dubito che tra i tifosi (e non solo tra di essi) si sia altrettanto a conoscenza che You'll never walk alone ("Non camminerai mai da solo") fu scritta dal duo americano di autori di canzoni Rodgers/Hammerstein, per il musical del 1945 "Carousel" di cui sopra, e in seguito venne riproposta da molti cantanti d'oltreoceano (tra cui Nina Simone, Frank Sinatra, ed Elvis Presley); mentre qui, nel vecchio continente, prese il largo in particolare dal 1963 in poi, quando fu reincisa dal gruppo di Liverpool Gerry and the Pacemakers (👉🔘), tanto da essere cantata per la prima volta in uno stadio proprio dai tifosi biancorossi locali già nel 1964 (o almeno "pare", visto che in tal senso vi è una sorta di contesa con quelli scozzesi del Celtic), e solo dopo diventò l'inno ufficiale della squadra inglese (pur se non so in quale anno).
Perciò, la canzone non è "l'inno del Liverpool" in quanto ideata appositamente per il Club, bensì lo è diventata (a differenza ad esempio del nostro "Un cantico per il mio grifone"; che naturalmente ho a cuore, ma del quale fatico a mandare giù la frase "oh donna prepara per la mia bandiera"). Questo toglie loro qualcosa? Per niente, ma informa chi ancora pensava che così non fosse, come ad esempio coloro che durante gli sfottò contro di noi, affermano che quando la cantiamo, è come se la prendessimo in prestito: no, poiché è di per sé una canzone che viene intonata da quasi 80 anni, e da numerose tifoserie da circa 60.
Ciò non toglie che tra noi ed i supporters del Liverpool vi sia un trascorso ed un legame che sono connessi al brano in questione ed alla scelta di farlo anche nostro, poiché (almeno da ciò che so) dopo la famosa partita di ritorno dei quarti di finale di Coppa Uefa 91/92 ad Anfield Road nella quale eliminammo i Reds battendoli per 2-1, entrambe le tifoserie strinsero comunque amicizia, e da lì, in nome di essa, del valore e della bellezza della canzone, così come delle origini inglesi del Genoa, nacque appunto questa usanza.
Adri
La versione intera dalla colonna sonora del film / Il canto congiunto tra l'Anfield ed i tifosi del Borussia Dortmund / La gradinata nord (con sotto i commenti dei tifosi del Liverpool).
Il testo tradotto - Quando cammini attraverso una tempesta, mantieni la testa alta, e non avere paura del buio. Alla fine della tempesta, c'è un cielo dorato, e il dolce canto argentato di un'allodola. Continua a camminare attraverso il vento, continua a camminare attraverso la pioggia, anche se i tuoi sogni verranno scossi e spazzati via. Continua a camminare con la speranza nel cuore, e non camminerai mai da solo
Nessun commento:
Posta un commento