domenica 24 novembre 2024

(24/11/2024) Serie B femminile 24/25, undicesima giornata: GENOA - PARMA 0-1 (il non postpartita)


Ho bisogno di svagare, distrarmi, far defluire questo ammasso di emozioni che ho nel petto e tutto ciò che ho nella mente, in modo tale da rendere ogni cosa ben chiara e scorrevole, sia dentro me, che magari anche fuori; perché stavolta attendere un paio d'ore dopo il fischio finale non mi basta. E direi anche comprensibilmente, visto che se da una parte mi spiace non offrire il solito "servizio" a chi mi legge (tra l'altro negli ultimi due prepartita probabilmente non ho neanche brillato chissà come), dall'altra è preponderante il fatto che ho legittime e rispettabili ragioni per non scrivere più di queste righe. Nel frattempo, mi auguro che le grife per quel che è successo provino rabbia (o perlomeno ne abbiano provata) similarmente alla Ferrato, la quale a fine gara è rimasta a rammaricarsi nel cerchio di centrocampo. O, almeno, questo è ciò che mi è parso.

Mi si rileggerà tra qualche giorno.
Anche appunto per tornare sulla questione.

Adri

sabato 23 novembre 2024

(24/11/2024) Serie B femminile 24/25, undicesima giornata: la diretta di GENOA - PARMA

(24/11/2024) SERIE B FEMMINILE 24/25, UNDICESIMA GIORNATA
Ore 14:30, Stadio Comunale Nazario Gambino (Arenzano)
GENOA - PARMA

Da domenica 10/11/2024 il campionato viene trasmesso su "VivoaAzzurroTv". Clicca sull'immagine sottostante per accedere al sito, registrarti gratuitamente e vedere la partita.



I precedenti 10 incontri

Le partite in programma

La classifica

(24/11/2024) Serie B femminile 24/25, undicesima giornata: GENOA - PARMA (il prepartita)

Snodo cruciale: così voglio definire questa partita, perché sono quelle terminologie un pò vintage, dal sapore anni 80, che ogni tanto vanno rispolverate (si vive una volta sola). E neanche voglio stare a dilungarmi troppo, anche per non ripetere concetti e desideri oltre che già scritti, ribaditi, e ribaditi. Ma qualcosa di ovvio lo voglio comunque dire, e cioè che spero che saremo calme, serene, e convinte di noi stesse, e che sulle tribune ci sarà tanta gente.

La lista delle nostre convocate (assente Oliva, e di nuovo la Di Criscio), e quella loro

Questa sfida, se vogliamo, vale di più che quella con la Ternana, perché arriva proprio dopo aver perso con le fere che sono anch'esse nel terzetto di testa assieme a noi e al Parma; perché da quella sconfitta è successo qualcosa di positivo che ci ha fatto intraprendere ancora più chiaramente un determinato percorso (i nuovi concetti di gioco, l'aumento dell'autostima, etc.), e ora più che mai, nessuno dovrebbe metterci i bastoni tra le ruote (la sana rabbia, la grinta, la fame); e, naturalmente, per la classifica, per agganciarle, ribadire ancora che i primi tre posti sono casa nostra, e che è inconcepibile pensare il contrario.

Non ho altro da dichiarare.
Se non... Forza grife!
Adri

Le partite in progamma

La classifica

venerdì 22 novembre 2024

Prometto solennemente che...

Nel prepartita di Genoa - Parma non parlerò di palla a terra.


Ma proprio giurin giurello.

(19/11/2024) L'esonero di Gilardino


Con calma, in questi giorni ho osservato, ascoltato e letto: dai video vari (opinionisti "accreditati", youtubers, etc.), ai centinaia e centinaia di insulti a società e personale del Genoa C.F.C. nei commenti sotto questo post sull'Instagram ufficiale, con annesso "dramma" collettivo per l'esonero di Gilardino, e via discorrendo. Bene. A mio modesto parere (e con tutto il rispetto), in comportamenti del genere tra le varie cose vi è anche la reazione (soprattutto inconscia) all'allontanamento da un "padre", un "leader emotivo", una figura alla quale appigliarsi e nella quale far confluire bisogni e desideri inappagati e non (piaccia o non piaccia, le masse funzionano così), più che per una questione etica legata all'attaccamento ai valori di cuore e romantici del calcio che l'ex violino agli occhi di molti incarnerebbe.

Per il resto, potrei scrivere di ogni altro punto della questione: la gestione tecnico-tattica di mister e colleghi dal primo anno in poi, gli aspetti societari, la rosa e le responsabilità dei giocatori, gli infortuni, il presumibile trattamento poco rispettoso del Club nei modi e nelle tempistiche con i quali ha compiuto questa scelta, cosa ne penso di Vieira, e chi più ne ha più ne metta, ma non lo farò; e non lo farò perché pur seguendo evidentemente in tutto e per tutto le vicende della squadra maschile, le mie energie sono altrettanto chiaramente concentrate verso quella femminile, e con esse anche il tempo da dedicare alla scrittura, sottraendolo ad altri impegni (o, a volte, più semplicemente ai momenti di gradevole ozio).

Mi limito allora a ribadire che è giusto che Gilardino non sia più sulla panchina rossoblù, perché me la si può girare come si vuole, con calma, alzando la voce, e in uno, due, o trecentomila, ma se il Genoa non scende in campo per omaggiare il Football dando ad esso (e a sé stesso) la dignità che merita, così come per "regalare" bellezza a chi lo guarda, e al contrario offre sovente degli spettacoli al limite del guardabile, io non ho pietà, alzo un muro, non transigo.

Tutto ciò di per sé non fa di me un genoano migliore o peggiore degli altri, bensì solo un genoano, che ama la nostra autoironia, che abbraccia l'idea di non vivere per la rincorsa alla vittoria e/o nella bramosia di successo, ma che al contempo non si discosta di un millimetro dai principi di cui sopra.

Ricambio il saluto e i grazie di Alberto.
E andiamo avanti.

Adri

lunedì 18 novembre 2024

(16/11/2024) Campionato Primavera 2 Femminile 24/25, ottava giornata, Girone A: GENOA - PAVIA ACADEMY 6-0


Visto che di una personalità multipla se ne può fare una redazione, in queste ore abbiamo deciso definitivamente di prenderci l'impegno di pubblicare tutto il campionato 24/25 della nostra squadra U19, ragion per cui nella colonna a destra del blog ben presto apparirà un immagine sulla quale cliccare per accedere a tutti i post inerenti le grife Primavera, che sabato scorso (al Gambino di Arenzano) hanno nuovamente battuto largamente il Pavia Academy (all'andata finì 0-4), dando l'ennesima conferma della loro forza (in gol Matzedda, Russo, Lai, Rota, Mignini S. e Juganaru). Il torneo riprenderà il 7 dicembre, quando andremo a Bergamo a sfidare l'Orobica.

Adri

Il calendario del Genoa women U19

Risultati e classifiche di entrambi i gironi
(Nel nostro ha riposato il Chievo, nell'altro il San Marino Academy)

Girone A


Girone B

domenica 17 novembre 2024

(17/11/2024) Serie B femminile 24/25, decima giornata: RES ROMA - GENOA 1-4 (il postpartita)

17/11/2024
SERIE B FEMMINILE 24/25, DECIMA GIORNATA
Ore 14:30, Stadio Comunale Raimondo Vianello (Roma)
RES ROMA - GENOA 1-4
(43' Acuti, 54' Parolo, 55' Ikeguchi, 81' Bettalli, 92' Errico)

RES ROMA (3-5-2; all. Paolo Ruggeri) - Zaghini; Simeone, Giatras, Liberati; Verrino, Ikeguchi, Boldrini, Pezzi (75' Massimi), Novelli (72' Marino); Montesi, Palombi (75' Iannazzo). A disposizione: Maurilli, Varriale, Massimi, Nagni, Iannazzo, Marino, G. Novelli, Massa, S. BoldriniGENOA (4-3-1-2; all. Fabio Fossati) - Forcinella; Giles, Parolo, Lipman, Mele (81' Oliva); Giacobbo, Ferrara, Campora (62' Bettalli); Acuti; Ferrato (81' Errico), Bargi (67' Rigaglia). A disposizioneMacera, Bettalli, Abate, Errico, Rigaglia, Lucafó, Oliva, Cuschieri, Di Bari.

Errico segna; Lipman, Giacobbo e Bettalli la "rincorrono" (fonte/credit foto: Instagram ufficiale)

Premesso che ancora non so con sicurezza chi ha sbagliato il passaggio all'indietro che ci è costato il loro gol, comunque non cambia nulla, perché oggi si gode e basta; e oltre alla soddisfazione di avergliene rifilate quattro (e pure a casa loro), un'altra delle cose che includo nelle bellezze di questa partita, è quando il telecronista ad un certo punto ha sottolineato il fatto che - parola più parola meno - non optavamo quasi mai per il lancio, scegliendo invece di giocare palla a terra, e con qualità, avendo anche delle interpreti di livello. 

E forse a molti questa cosa può sembrare se non banale, certamente un fatto del quale non esaltarsi chissà come, ma a me ha fatto non poco piacere, anche perché è un complimento che arriva per lo più all'inizio di un determinato percorso, come fosse il riconoscere la bellezza di un fiore che spunta (siamo infatti alla terza partita consecutiva nella quale ci comportiamo chiaramente in tal senso), ovvero il lavoro di staff e ragazze, che difatti già comincia a rubare l'occhio. E della linea di difesa tenuta all'altezza del cerchio di centrocampo con il pressing asfissiante sulle portatrici in uscita, ne vogliamo parlare? 

Oggi la squadra merita solo i complimenti, ed è giusto che le grife comincino a riconoscere con fierezza il proprio valore, e che in ciò gioiscano. Al contempo, come spesso ho premura di sottolineare... Equilibrio e calma. Nel post partita di Genoa - Ternana scrissi che auspicavo nell'acquisizione da parte della squadra di determinati principi di fraseggio entro un paio di mesi, e continuo a pensarlo, poiché intraprendere un percorso e sentircisi anche a proprio agio è una cosa, introiettare e concepirlo come concetto primario da esprimere pressoché in automatico, è un'altra. Ma la situazione evidentemente è positiva, e le tempistiche sono comunque buone.

Dopo l'1-2, però, a prescindere dal fatto che loro comprensibilmente hanno avuto una reazione alla ricerca del pari, abbiamo cominciato un pò a scollarci e ad avere un goccio di timore, e i fantasmi dei pallonacci sparati in avanti hanno fatto capolino. Bene: l'esito della partita di domenica prossima contro il Parma, quasi certamente dipenderà tutto da questo aspetto e correlati: ansia, fretta, e inerente congelamento della creatività e delle soluzioni di gioco (inoltre, secondo me a volte dovremmo girare palla su distanze ancora più brevi, e più nello stretto).

Detto ciò, quella manciata di minuti nei quali abbiamo un pò perso misure, tempi di gioco e sicurezza sono stati - quasi - cancellati da un intenso ritorno all'interno della partita, e questa non è per nulla una cosa da far passare inosservata, in quanto a lucidità e senso/percezione di noi stesse e del nostro compito da svolgere.

Un plauso a Forcinella per il rigore parato (è stata una bella emozione!), ma non c'è poi molto di cui sorprendersi, poiché oltre al non essere nuova nel compiere gesti simili (tipo qui), tuffo ed estensione a terra sono a mio parere quelli in cui la nostra si esprime con particolare disinvoltura. Felice per il ritorno al gol di Bettalli (ad incorniciare la sua centesima presenza in rossoblù), ma anche per la Errico, quanto per la Parolo, la quale tra l'altro oggi è partita titolare al posto della Di Bari, essendo nei fatti tra le seconde scelte in difesa (un'altra è la veterana Lucafò), e perciò gioca poco.

Bettalli, Errico, Forcinella, Parolo, Acuti (fonte/credit foto: Instagram ufficiale)

Ora: il Bologna, “quel” Bologna che ci eliminò dalla Coppa Italia e che poco tempo dopo, in quel di Arenzano, quasi stentavamo a credere di riuscire a batterlo nel mentre che accadeva, è dietro di noi. La Freedom Cuneo, che in piemonte ci batté e poi intraprese una serie di risultati importanti, come avevo prefigurato sta vivendo una sorta di contraccolpo, e la precediamo di sei lunghezze. La  già citata Ternana ha perso in casa con l'Arezzo, facendo in qualche modo il paio con la sconfitta interna del Parma di una settimana fa (subita dal Chievo). Ecco allora che anche le due imbattibili e inarrivabili e incredibili compagini spaziali, lasciano per strada qualcosa, e magari al contempo mettiamo a fuoco che i timori su tutte queste nette differenze di valori dovrebbero cominciare a dissolversi, e ci rendiamo conto definitivamente che anche per noi è - o dovrebbe essere - normale stare nella posizione di classifica nella quale siamo, se non anche più in alto; ma certamente, non sotto il famigerato terzo posto.

Per cui: nulla di scontato, ma tutto regolare.
Andiamo a migliorarci ancora, e a prendere le gialloblù.

Adri

I risultati della decima giornata

La classifica

sabato 16 novembre 2024

(17/11/2024) Serie B femminile 24/25, decima giornata: la diretta di RES ROMA - GENOA

(17/11/2024) SERIE B FEMMINILE 24/25, DECIMA GIORNATA

Ore 14:30, Campo Sportivo Raimondo Vianello (Roma)
RES ROMA - GENOA

Da domenica 10/11/2024 il campionato viene trasmesso su "VivoaAzzurroTv". Clicca sull'immagine sottostante per accedere al sito, registrarti gratuitamente e vedere la partita.



I precedenti 9 incontri

Le partite in programma

La classifica

(17/11/2024) Serie B femminile 24/25, decima giornata: RES ROMA - GENOA (il prepartita)

Durante la stagione scorsa, per poter pubblicare questo ritenni opportuno scrivere prima a BePi.TV per chiedere se avrei potuto per l'appunto estrapolare degli spezzoni di partita dai loro video in modo tale da analizzare gli eventi in questione; e non solo mi arrivò il benestare, ma anche (e direi pure giustamente) i ringraziamenti per averli contattati anziché scaricare determinati filmati senza neanche prenderli in considerazione. Bene: sabato scorso (09/11/2024) ho fatto la stessa cosa, ma stavolta scrivendo ai gestori della pagina della F.I.G.C. femminile (che evidentemente adesso si occupa della trasmissione streaming delle gare), i quali ancora non hanno neanche aperto il messaggio.



Niente di cui stupirsi: può capitare che faccino lo stesso anche alcune giocatrici (e/o i membri degli staff), quindi figuriamoci coloro che lavorano per un istituzione, là dove status e ruoli "impongono" una certa distanza (o, alla meno peggio: la forma). Nel frattempo, le dirette della Serie B Femminile sono passate sul sito/app VivoAzzurroTV (e a differenza di prima - YouTube - si può accedere alla visione delle stesse solo tramite registrazione), ma non cambia nulla, poiché come già detto tale piattaforma è anch'essa gestita dalla F.I.G.C.

Ad ogni modo, ho pensato che da parte mia sia altrettanto legittimo ed equo il ricambiare questa non-considerazione (e non-collaborazione per la non-divulgazione dei contenuti inerenti al calcio femminile) disiscrivendomi dalla loro pagina Instagram, e riducendo il più possibile la pubblicazione dentro il blog perlomeno dei riferimenti diretti alle informazioni sportive redatte dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio sui propri canali web di riferimento, comunque augurando loro un buon proseguimento di lavoro.

Si, lo so, è un momento struggente, pieno di pathos.
Ma è liberatorio.

E ORA PASSIAMO ALLE COSE BEN PIU' SERIE
L'arrivo del Genoa a Roma (Parolo, Forcinella, Ferrato; fonte/credit foto: IG ufficiale)

Scese nella capitale, domani affronteremo una squadra che l'anno scorso ci rifilò una delle sconfitte più brucianti del torneo, e che riuscì a batterci anche al ritorno ad Arenzano (in quel 19 maggio che, a prescindere, suggellò tre giorni stupendi per il sottoscritto). Per cui, anche se è in corso una stagione nuova... ostiche, imprevedibili, e tignose: se dovessi scegliere tre aggettivi, ecco come definirei tutt'ora le romane della RES. Un team che è un pò come una mina vagante, al cospetto del quale c'è sempre da stare in guardia, nonostante attualmente siano dodicesime con 9 punti, frutto di 3 vittorie e 6 sconfitte (con altrettanti gol fatti e 13 subiti).

I precedenti nove incontri della RES Roma

Tra le nostre convocate manca la Di Criscio (che domenica scorsa doveva partire titolare ma diede forfait all'ultimo minuto per via di un infortunio del quale purtroppo ignoro la natura), e rientra Lucafò. Sono fiducioso e molto curioso di rivedere trame, movimenti e soluzioni simili alle precedenti due nostre partite (aspetto che, manco a dirlo, è fondamentale), ma come di cui sopra, ci vado cauto, e fatico a vedere vie di mezzo: o riusciremo a imballarle e a portare fin da subito la partita dalla nostra parte, o quantomeno sarà una battaglia. Nel frattempo, Parma e Ternana giocheranno in casa chiaramente con i favori del pronostico, mentre Bologna e Freedom saranno impegnate in trasferta rispettivamente contro il Lumezzane e il Chievo.

Mi unisco, infine, al saluto a Clara Carminati.
Come fosse una dolce carezza.

Adri

Le partite in programma

La classifica

lunedì 11 novembre 2024

(09/11/2024) Campionato Primavera 2 Femminile 24/25, settima giornata, Girone A: GENOA - BRESCIA 1-1

 

SABATO 09/11/2024: primo pareggio stagionale per le grife U19, in quel di Arenzano, nella sfida al vertice del Girone A del Campionato Primavera 2 Femminile 24/25: contro il Brescia, infatti, finisce 1-1, con le lombarde in vantaggio al 36' grazie a Zambelli, e il gol di Colombi (il quarto complessivo) sette minuti dopo (tra l'altro abbiamo giocato in dieci dal 42' per l'espulsione della Minciotti, a causa di una doppia ammonizione). Primo pareggio, dicevo, perché le nostre finora sono andate dritte come un treno in corsa, avendo vinto cinque partite su sei (le giornate sono comunque sette poiché ogni squadra riposa un turno, a ruota), presentandosi così al cospetto delle biancoblù forti di 18 gol fatti e zero subiti.

DI SEGUITO LE FORMAZIONI (che naturalmente spero di aver riportato nel modo più corretto possibile in quanto a moduli e disposizioni delle singole in campo!)

GENOA (4-4-2; all. Davide Zitta) - Ruotolo, Cocconi, S. Mignini, Minciotti, Bascherini; Matzedda, Lai (68' Manis), C. Mignini (60' Odoni), Rota; Colombi, Russo (68' Grasso) A disposizione: Bernardi, Pallavicini, Blasi, Bovolenta, Odoni, Grasso, Valentino, Manis, Gandolfo. BRESCIA (4-3-3; all. Mattia Altobelli) - Polini, Vernocchi, Reia, Roselli, Zampatti; Contrini, Bertoloni, Galbusera; Monzani, Zambelli, Buttiglione. A disposizione: Sedda, Pintossi, Mattanza, Cravosio, Buila, Bolsieri, Cavalleri, Febbraro, Mesa.

Il calendario del Genoa women U19

Risultati e classifiche di entrambi i gironi
(Nel nostro stavolta ha riposato il Lumezzane, nell'altro il Cesena)

(Girone A)

(Girone B)

Qui il post con il format ed il regolamento del Campionato

domenica 10 novembre 2024

(10/11/2024) Serie B femminile 24/25, nona giornata: GENOA - CESENA 2-0 (il postpartita)

10/11/2024
SERIE B FEMMINILE 24/25, NONA GIORNATA
Ore 14:30, Stadio Comunale Nazario Gambino (Arenzano)
GENOA - CESENA 2-0
(48' Giacobbo, 69' Acuti)

GENOA (4-3-1-2; all. Fabio Fossati) - Forcinella; Giles, Di Bari, Lipman, Mele; Giacobbo, Campora (72' Ferrara), Cuschieri (84' Bettalli); Acuti; Bargi (66' Rigaglia), Ferrato. A disposizione: Macera, Bettalli, Abate, Errico, Rigaglia, Ferrara, Oliva, Parolo. CESENA (4-4-2; all. Alain Conte) - Belli; Mak, Casadei, Tironi, Petrova; Groff, Lamti, De Sanctis, Vergani; Calegari (60' Milan), Di Luzio. A disposizione: Serafino, Belloli, D’Elia, Harvey, Dumitru, Milan, Testa, Testa, Jansen.
Il Genoa! (Fonte/credit foto: Instagram ufficiale)

Pomeriggio non pienamente godurioso per il sottoscritto, visto che a causa di problemi tecnici ho dovuto guardare la partita col cellulare (e seguendo poco e male i primi nove minuti), quindi stando tutto il tempo con lo schermo a venti centimetri dal volto, osservando delle mini-grife fare avanti e indietro con questo solino di Novembre che incrementava la già poca visibilità che vi è nelle solite zone di campo del Gambins (si, è una esse), ovvero la porta/area piccola destra, e tutto il versante opposto alla tribuna, dove anche l'altezza dell'inquadratura non fa percepire bene prospettiva e spazi. Tanto per fare un esempio, quando la Ferrato a tre metri dalla porta si è vista parare due volte i rispettivi tiri, era tutto offuscato (o forse sarebbe meglio dire rarefatto). Ma non solo: la app di VivoAzzurroTV ad un certo punto si è spenta, e quando ho riacceso mi sono trovato la Giacobbo che esultava tipo appiccicata alla rete della tribuna; perciò mi sono perso il gol, e neanche potevo scorrere indietro a vederlo, perché mica siamo più su YouTube; eh, no. 

Fatto sta che penso sia giusto ringraziare treccia magica Heidi Giles, poiché è grazie ad una sua storia su Instagram che sono venuto a conoscenza del cambio di piattaforma per la trasmissione delle partite, e questo un oretta prima dell'inizio delle stesse. Infatti, se non fosse stato per lei probabilmente sarei ancora li ad aggiornare il canale YT della F.I.G.C.

E queste erano le premesse.
(Quelle qui sotto, invece, sono Acuti e Giacobbo)

(Fonte/credit foto: Instagram ufficiale)

LA PARTITA - Ciò che ha quasi assunto i toni del surreale è stato il vedere un Cesena per lo più innocuo, all'acqua di rose: un pallido ricordo di quello dell'anno scorso. E lungi da me mancare di rispetto alle romagnole, ma non posso descrivere altrimenti ciò che ho visto. Questo però non va a togliere nessun merito alle nostre, le quali anche oggi hanno espresso organizzazione e hanno rinunciato ai lanciacci e i palloni dritto per dritto di recente memoria, per far prevalere su di essi il dialogo a terra e i movimenti di concerto, e già questo è motivo di gioia (però non mi ci adagio, e attendo, perché come del resto è ovvio che sia, ne abbiamo di strada da fare e di partite in cui ripetere ed alimentare tali concetti). A questo imprescindibile aspetto aggiungerei il numero di occasioni create, e la tigna e la voglia di segnare anche durante i minuti di recupero finali, senza ammosciamenti, né pietà (quindi bene, bene, bene). In linea generale, invece, è stata una partita si dinamica e giocata da entrambe le parti su un buon ritmo, ma non fluida, e a tratti anche un pò sconclusionata. 

Ora siamo ancora terze, come una settimana fa, ed è ciò che meritiamo (leggasi: è nelle nostre corde), e pur se questo duello/testa e testa col Bologna ha il suo bel carico di tensione e di fascino (e una grande valenza storica), in quanto ad attitudine neanche dovremmo stare troppo a guardarci né a fianco, né alle spalle: è il Parma, che noi dovremmo puntare. A sguardo fisso, imperterrito. Ducali che tra l'altro incontreremo tra due turni (la prossima partita è a Roma dalla RES), e che oggi hanno sorprendentemente perso in casa contro il Chievo, cosi come è inaspettatamente uscita dal campo sconfitta anche la Freedom Cuneo (per la quale non escludo che sia in arrivo un contraccolpo, e quantomeno una fase di assestamento), con un 1-3 a favore del Pavia Academy.

Un plauso, infine, ai tifosi presenti in tribuna nella zona della scaletta, perché hanno cantato ininterrottamente, ed è stata davvero una colonna sonora, un "sottofondo" che ha creato una bella atmosfera.

Andiamo avanti.
Con le mini-grife vincenti nel solino di novembre.

Adri

I risultati della nona giornata

La classifica

(10/11/2024) Serie B femminile 24/25, nona giornata: la diretta di GENOA - CESENA

(10/11/2024) SERIE B FEMMINILE 24/25, NONA GIORNATA
Ore 14:30, Stadio Comunale Nazario Gambino (Arenzano)
GENOA - CESENA

Da oggi il campionato sarà trasmesso su "VivoaAzzurroTv" (qui il comunicato ufficiale). Clicca sull'immagine sottostante per accedere al sito, registrarti gratuitamente e vedere la partita.



I precedenti 8 incontri

Le partite in programma

La classifica

sabato 9 novembre 2024

(10/11/2024) Serie B femminile 24/25, nona giornata: GENOA - CESENA (il prepartita)



Se rigiochiamo come abbiamo saputo fare in più momenti domenica scorsa e soprattutto miglioriamo ancora da qui a breve, altro che dormire male cinque ore: ci sono buone possibilità che sto sveglio una settimana e vado in giro con gli occhi pallati.

Il Cesena dopo uno dei 5 gol segnati alle aretine domenica scorsa

Domani ad Arenzano arriva una squadra che l'anno scorso ha fatto una grandissima stagione, partendo con l'idea di mantenere la categoria per poi sfiorare la Serie A, proponendo un calcio che per quel poco che potei vedere, riuscì quasi a stregarmi, basato su un amalgama come poche altre, e perciò capace di esprimere coralità e solidità, ma anche estetica. Dopodiché - come già ebbi modo di scrivere di recente - quest'estate hanno a mio parere sorprendentemente ceduto alcune giocatrici molto importanti come Tamborini, Lonati e Sechi, e non conosco le intenzioni di partenza della società rispetto al progetto in corso, ovvero se vi è stata la volontà di continuare fermamente lungo la strada già intrapresa, oppure di abbassare le aspettative nell'ottica di intraprendere si un campionato di livello, ma comunque fondamentalmente di ristabilizzazione. In ogni caso, non si può dire che le cavallucce abbiamo cominciato col piede giusto, viste le quattro sconfitte sulle otto gare disputate fin qui (come da tabella in basso), alle quali vi è da aggiungere anche quella in Coppa Italia di mercoledì contro il Sassuolo (0-2).

(qui le dichiarazioni dell'allenatore Alain conte dopo Cesena - Arezzo)

Perciò, cosa aspettarsi dalle bianconere, se non certamente l'impegno e la serietà? Sono molto curioso, considerando anche che sarà la prima volta che le vedrò giocare dall'inizio dell'annata, mentre per quel che riguarda noi - e pur se non è una novità - sono emozionato, perché è questo che mi fa provare l'idea di poterci vedere esprimere un determinato calcio, di cui accennato all'inizio, ed ho fiducia in Fossati (come d'altronde è da sempre). Per il resto, tra le convocate non c'è Sara Lucafò (speriamo bene), mentre rispetto all'assenza nell'ultima trasferta, rientra Abate. La Ternana sarà a San Marino, il Bologna a Verona, Il Parma in casa col Chievo, e la Freedom Cuneo anch'essa tra le cosiddette mura amiche, a sfidare il Pavia Academy. Vado a vivermi il resto della serata...

Con le grife nel cuore!
Adri


Le partite in programma

La classifica