Fonte/credit foto: Instagram ufficiale
Da toscano - fiero, ma non di parte - quale sono, mi diverte sottolineare che alla nuova arrivata e vice allenatrice Ilaria Leoni, e alle giocatrici Arianna Acuti, Norma Cinotti, e Lisa Marchetti, si aggiunge ufficialmente da oggi un'altra corregionale: Valery Vigilucci, ventottenne natia di Volterra (o "voltera", 15/04/1997), e in arrivo dal Milan. Contratto fino al 2028, con opzione fino al 2029. Per un grifone he nel sù hapo oramai ragiona anche un pò tutto hosì.
IL COMUNICATO DEL MILAN - A.C. Milan comunica di aver
ceduto, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive
della calciatrice Valery Vigilucci al Genoa C.F.C.. Il Club ringrazia
Valery per l'impegno profuso e la professionalità sempre dimostrata,
e gli augura le migliori soddisfazioni personali e professionali.
IL COMUNICATO DEL GENOA - “Valery Vigilucci è
una nuova giocatrice del Genoa, acquistata a titolo definitivo dal
Milan con contratto fino al 2028 e opzione per il 2029. Nata a
Volterra il 15 aprile 1997, ricopre il ruolo di difensore e ha
vestito, tra le tante, la maglia della Fiorentina, del Milan e della
nazionale Italiana“.
Valery, da ciò che ho appreso è complessivamente una giocatrice di fascia dalle spiccate doti offensive (testimoniate anche dalla sua inclinazione al gol), nonostante di base giochi in retroguardia, in qualità di terzina (o, possibilmente, anche da centrale), sia a destra che a sinistra, dove, durante i suoi affondi, non si risparmia dal tagliare dentro il campo, essendo di piede destro (e la mia sensazione è che andrà a rinforzare proprio quel versante, assieme a Mele, ma da titolare).
Per cui, oltre alle buone vibrazioni che mi da l'arrivo della volterrana, per la sua duttilità lo ritengo una scelta intelligente e interessante, così come interessante lo è il fatto che fin'ora - prima di firmare da noi - abbia vestito solo tre maglie, di cui le prime due sempre nella città di Firenze: inizialmente quella della compagine omonima, sia in Primavera (dove si laurea campione d'Italia) che in prima squadra, dal 2012 al 2015, e poi in quella che ne acquisì i diritti sportivi e di fatto divenne anche in campo femminile la principale realtà calcistica del capoluogo toscano: la Fiorentina. Qui, la nostra gioca per ben sette anni (134 presenze e 11 reti tra campionato e coppe), anche come compagna di squadra dell'attuale nostra D.S. Marta Carissimi, assieme alla quale tra il 2016 e il 2018 vince uno scudetto e due coppe italia. La terza maglia, infine, è come già detto quella del Milan, tra le cui fila milita per tre stagioni (dal 2022 al 2025), collezionando 47 presenze in campionato (e 9 gol) e dieci in Coppa Italia; mentre cinque sono le volte in cui ha giocato con la nazionale maggiore (dal 2016 al 2017).
Adri
Como - Milan 1-4 (30/03/2024)