sabato 16 dicembre 2023

17/12/2023, CESENA - GENOA: riflessioni e notizie della vigilia

1984 - Viene fondata l'Associazione Sportiva Dilettantistica Castelvecchio con lo scopo di promuovere e sviluppare il calcio femminile nel territorio di Savignano sul Rubicone (fra i fondatori e le fondatrici della società c'è l'ex calciatrice e tutt'ora Team menager Emanuela Vincenzi). 2018 - Nasce la partnership con il neonato Cesena F.C. (formatosi dopo il fallimento nello stesso anno dell'A.C. Cesena). Di conseguenza, dalla stagione 2018/19 il Castelvecchio (il cui nome è tutt'ora presente nel link del sito ufficiale della squadra femminile) inizia a partecipare ai campionati come Cesena F.C. 


 I precedenti della scorsa stagione 
  (11/12/2022) Genoa - Cesena 1-2  
  (30/04/2023) Cesena - Genoa 2-0  

Quarte in classifica con 25 punti, a meno due dalla vetta, in piena corsa per la serie A. Una sconfitta, otto vittorie di fila ed un pareggio. 23 gol fatti (16 dei quali messi a segno dalle tre attaccanti Jansen, Sechi, e Lonati) e 9 subiti (di cui soltanto due in casa). Questi i numeri delle cesenate (allenate dall'ex San Marino Academy Alain Conte) che ci ospiteranno domenica in quel di Martorano nell'ultimo turno dell'anno solare (nella tabella in basso, i risultati delle loro prime dieci partite). E al contrario di giorni fa, ovvero quando credevo che fosse possibile battere le ternane anche con relativa "scioltezza" (eccedendo in fiducia, ma lo rifarei!), adesso sono per lo più in apprensione, in quanto la considero esclusivamente una sfida dura.


Detto ciò, dovremmo comunque andare là per provare a vincere (considerando inoltre che le veronesi, impegnate in casa col Brescia, ci stanno col fiato sul collo), ma per tentare di farlo con squadre di questo tipo, tra le varie cose più che grinta e derivati (che solitamente abbiamo) servirebbe il cosiddetto "sangue agli occhi"; caratteristica che mediamente si acquisisce nel tempo dentro un contesto di crescita generale (là dove forti di determinate basi tecnico-tattiche e di una determinata autostima, ad esse si aggiunge una particolare fame), ma che può anche fare capolino in modo estemporaneo e spingere ulteriormente, "dare il là". Quindi: la batosta subita con le rossoverdi ci sta facendo ribollire ancora, ed andremo a prendere le romagnole? Proveremo cioè a "schiacciarle" fin da subito nella loro metà campo, o auspicarlo è fuori luogo, in quanto crediamo che sia saggio prevalentemente "non rischiare"? Possiamo mantenere un equilibrio tra la consapevolezza che non siamo ancora da promozione ed un proseguire il cammino mettendoci in gioco anche là dove il farlo sembrerebbe un harakiri?

Sottolineo infine con piacere una cosa di cui mi ero dimenticato di scrivere nel postpartita di domenica scorsa, ovvero la scelta di Filippini di affiancare in corsa la Parodi alla Ferrato, proprio come speravo che accadesse. E' stata una bella sorpresa, Giulia si è anche mossa bene, e a mio parere sarebbe una buona soluzione da ritentare. Per il resto, immagino che la formazione sarà quella solita (quindi anche con il rientro di Massa). 

Andiamo!
Adri

Nessun commento:

Posta un commento