domenica 6 ottobre 2024

(06/10/2024) Serie B femminile 24/25, quinta giornata: GENOA - BOLOGNA 1-0 (il postpartita)

 
Le ragazze posano per la foto di squadra, con, da sinistra a destra: Campora, Ferrato, Lipman, Bargi, Giles, Forcinella, Ferrara, Di Criscio, Giacobbo, Di Bari, Acuti (fonte/credit foto: Instagram ufficiale)

06/10/2024
SERIE B FEMMINILE 24/25, QUINTA GIORNATA
Ore 15:00, Stadio Comunale Nazario Gambino
GENOA - BOLOGNA 1-0
(67' Bargi)

GENOA (4-3-1-2; all. Fabio Fossati) - Forcinella; Di Criscio, Di Bari, Lipman, Giles; Giacobbo (83' Parolo), Ferrara (59' Cuschieri), Campora; Acuti; Ferrato, Bargi (77' Mele). A disposizione - Macera, Abate, Errico, Cuschieri, Rigaglia, Oliva, Parolo, Mele, Lucafò. BOLOGNA (4-3-3-; all. Matteo Pachera) Shore, Raggi (77’ Sechi), Golob, Passeri, Rossi; Sondergaard, Tardini, Silvioni (73’ De Biase); Battelani, Colombo (66’ Kustrin), Gelmetti. A disposizione - Lauria, Larocca, Scuratti, Sechi, Arcamone, De Biase, Zanetti, Giovagnoli, Kustrin.

Sono felice, e lo meritavamo. E la sensazione che ho è che loro, pur avendoci ovviamente messo impegno fin da subito, "sotto sotto" escludevano di poterla perdere; liberissime di pensarlo, nel caso, ma... occhio, perché tra l'entusiasmo ed una buona idea di sé e la presunzione facilona il confine può essere sottile, e lo sgambetto dietro l'angolo... Oppure chissà, ho percepito male, e in ogni caso faccio i complimenti alle bolognesi per la prestazione (in particolare per come si sono espresse nel finale), pur se mi aspettavo che in generale facessero cose diverse, ad esempio più trame veloci, più distanze corte, etc., ma è anche vero che nell'atteggiamento e tatticamente noi abbiamo contribuito a spegnere i loro fuochi sul nascere, stando ben ordinate, disciplinate, giocando in particolar modo con la giusta aggressività e le giuste misure e tempistiche nelle retrovie (brave nell'accorciare, negli anticipi, nelle letture). Questo ed altro dopo una partenza nostra leggermente contratta, in cui abbiamo rischiato di andare in svantaggio con la loro traversa.

Per cui nel complesso è stato un primo tempo equilibrato, esclusi gli ultimi dieci minuti nei quali il Bologna ha preso campo e tenuto il pallino del gioco; ma in qualche modo era nell'aria, perché nonostante fin li ci fossimo espresse per oltre mezz'ora senza attenderle, loro comunque giochicchiavano, e vedendo che quando costruivano da dietro le aspettavamo sui 25 metri con Ferrato e Bargi senza aggredire, si, così facendo stavamo abbastanza alte (bene), ma cominciavo a intravedere dei prodromi di una fase di passività in arrivo (la quale è cosa ben diversa da quella fisiologica del rifiatare, lo ripeto anche stasera), e questo aspetto - conscio o inconscio che sia - pur se si presenta meno rispetto alla scorsa stagione, auspico che lo annichiliremo del tutto, e anche al più presto possibile.

Acuti affronta la nostra ex Sara Tardini (fonte/credit foto: Sito ufficiale Bologna F.C.)

Detto ciò, nella prima frazione siamo state noi quelle che davano la sensazione di essere più concrete in avanti (loro erano per lo più innocue); però, guardacaso il secondo tempo è iniziato come il primo, con le felsinee che avevano di nuovo il pallino, e lo hanno tenuto anche per un bel pezzo: quali sarebbero i validi motivi per cui una cosa del genere dovrebbe accadere? Io non ne vedo. Così come penso che seppur l'ultimo quarto d'ora ci ha viste gestire il loro arrembaggio con apprezzabile tenacia ed organizzazione (e gamba e qualità nelle ripartenze, anche con una stupenda Cuschieri), potrebbe essere cosa sulla quale lavorare per fare in modo che in altre occasioni o non accada di subire in questi termini, o perlomeno se ne riduca l'impatto.

Lavorare, lavorare, lavorare, dentro la fatica, ma soprattutto con gioia, forti anche di una vittoria che è stata nuovamente frutto di abnegazione, tattica, forza, e anche tecnica e passione, e per la quale ringrazio la squadra (e anche il mister), chiudendo qui il postpartita, altrimenti con tutta questa adrenalina e i dettagli e le cose che avrei da scrivere finisce che mi si rattrappiscono* le dita.

Andiamo a Brescia.
Forza grife!
Adri

 I risultati della quinta giornata

La classifica

*👉🔘

Nessun commento:

Posta un commento