mercoledì 2 aprile 2025

(01/04/2025) Intervento di surrenectomia laparoscopica per Eleonora Oliva


E' notizia di questo pomeriggio che la nostra terzina Eleonora Oliva (classe 1998, alla terza stagione consecutiva nel Genoa) è stata sottoposta ieri ad un intervento di surrenectomia laparoscopica, il quale consiste nella rimozione di uno o di entrambi i surreni (grazie all’ausilio di uno strumento ottico flessibile dotato di luce e telecamera, collegato ad un monitor presente in sala operatoria), ovvero le ghiandole endocrine situate sopra i reni e responsabili della produzione di diversi ormoni che regolano il metabolismo, il sistema immunitario e la pressione sanguigna. 

Questa la nota diramata dal Club: "Il Genoa CFC comunica che nella giornata di ieri la calciatrice Eleonora Oliva si è sottoposta a intervento chirurgico di surrenectomia laproscopica".

Per lei è previsto almeno un mese di stop, per cui potrebbe essere disponibile per le ultimissime partite della stagione. E se già mi mancava di conseguenza al fatto che quest'anno ha giocato (fin troppo) poco, figuriamoci adesso che so che certamente nelle prossime settimane non la vedrò fare su e giù sulla fascia con la sua coda tintinnante.

Adri

lunedì 31 marzo 2025

(29/03/2025) Campionato Primavera 2 Femminile 24/25, diciottesima giornata, Girone A: GENOA - PAVIA ACADEMY 9-0

Consueto appuntamento del lunedì per dedicare spazio alle partite delle grife U19 giocate due giorni prima, perché nel covo la calma regna sovrana. Ci eravamo lasciati il primo marzo con l'ennesima larga vittoria, ovvero lo 0-7 rifilato alla Freedom Cuneo (e, nel mezzo, la convocazione di Lara Tabone per la partita della prima squadra contro il Chievo), e questa volta potevamo forse vincere chessò, 3-1? Ma non esiste al mondo: difesa nuovamente impenetrabile, e 9-0 sul Pavia Academy, con doppietta di Rota (che sale a quota 15) e Galetti, e poi Matzedda, Cocconi, Lai, Valentino e Grassi.

Adesso ci mancano tre partite, e con i nostri 43 punti e le Bresciane che ci rincorrono a meno tre ma con una partita in più (e nell'ultima giornata del 3 maggio saranno a riposo), se nella gara di sabato 12 aprile a casa loro vincessimo ma anche ne uscissimo con un pari, le biancoblù non potrebbero più scavalcarci, e - forti anche del vantaggio negli scontri diretti - accederemmo in Primavera 1. Per cui, occhi e cuori puntati sulle nostre, che potrebbero regalarci la prima promozione della stagione nella massima serie.

Forza ragazze!

Adri

Girone A
(a riposo il Lumezzane)

Girone B
(a riposo la San Marino Academy)

Le classifiche
(Girone A)

(Girone B)

Il calendario del Genoa women Primavera U19

FORMAT E REGOLAMENTO - Al "Campionato Primavera 2 Femminile" (nato nella stagione 2022-23 a seguito della riforma che ha portato alla divisione del torneo Primavera Femminile) partecipano 14 società suddivise in due gironi da 7 squadre ciascuno, è organizzato dalla Divisione Serie B*, e si articola in più sequenze di gare (per un totale di 21 giornate), nel modo che segue: le 14 squadre si affrontano tra di loro (nei rispettivi gironi) in match di andata e ritorno; al termine di questa prima fase, inizia quella che prevede gli incontri di sola andata, e le prime classificate vengono promosse nel Campionato Primavera 1 (lo scorso anno furono Como e Napoli, e il torneo venne vinto dal Milan). 

*Istituita il 19 aprile 2023, su delega della F.I.G.C. è ad essa demandata sia l'organizzazione del Campionato di Serie B, che, appunto, del secondo livello della Primavera. Il Consiglio Direttivo della Divisione è costituito da sette componenti, di cui tre eletti dall'Assemblea delle società di Serie B e quattro nominati dal Consiglio Federale. Questi sono: la presidentessa Laura Tinari, la segretaria Patrizia Recandio, ed i consiglieri Fabio Appetiti, Paola Rasori, Marianna Sala, Isabella Cardone, Marta Carissimi, e Clara Gorno.

domenica 30 marzo 2025

(30/03/2025) Serie B femminile 24/25, ventiquattresima giornata: CESENA - GENOA 1-2 (il postpartita)

L'esultanza dopo il gol di Federica di Criscio (Fonte/credit foto: Instagram ufficiale)

(30/03/2025)
SERIE B FEMMINILE 24/25, VENTIQUATTRESIMA GIORNATA
Ore 15:00, Centro Sportivo Martorano (Cesena)
CESENA - GENOA 1-2
(1' Acuti, 65' Di Luzio, 81' Di Criscio)

CESENA (3-5-2; all. Alain Conte) - Serafino; Trevisan, Groff, Vergani; Casadei (83' Milan), Petrova (56' Testa), Lamti, Mak, De Sanctis (56' D'Elia); Tironi (83' Calegari), Di Luzio (75' Jansen). A disposizione: D’Elia, Amaduzzi, Milan, Testa S. Testa E., Jansen, Calegari, Belli, Bardi.

GENOA (4-3-1-2; all. Fabio Fossati) - Forcinella, Bettalli (73' Di Criscio), Lipman, Di Bari, Mele; Giacobbo, Ferrara, Cinotti (73' Massa); Acuti; Ferrato, Bargi (62' Cuschieri). A disposizione: Macera, Marchetti, Oliva, abate, Errico, Massa, Di Criscio, Cuschieri, Lucafò.

Qualcuno dica a yo-yo (ma anche alla Lipman, e a Fossati) di ridurre del 62, 7 % i lanci lungo linea o sulle punte, perché se è vero che da un pò di tempo a questa parte sto prendendo l'andazzo del capello bianco, continuando così rischio di arrivare a maggio con la testa come quegli scienziati dei film anni '80, e mi chiudo in cantina a fare gli esperimenti col piccolo chimico.

Scorci di spogliatoio: dalla n. 3 di vampiretta in poi (fonte/credit foto: IG ufficiale)

Tempo fa presi seriamente in considerazione la possibilità che sarebbero arrivate le partite in cui avremmo avuto particolare bisogno di giocare in un modo diverso dal solito (trame di un certo tipo, palla a terra, le solite cose che ripeto come un disco rotto), e quella di oggi è una di queste, ma che potremmo comunque arrivare fino in fondo ottenendo ciò che per scaramanzia non dico (la Serie A), "tirando la carretta", in base ai validi requisiti e principi che abbiamo acquisito e fin qui mostrato. Tra questi, vi è anche la zampata della Di Criscio (alla quale - sempre se fossi uno che dà voti - su una scala da uno a dieci darei 20 solo per ciò che mi ha fatto provare), che è stata espressione sia di tempistica e giusta "rabbia", sia di un non indifferente bagaglio tecnico, per un gol che potrebbe sembrare più facile di quello che è.

Per cui, penso che ciò che sia successo dal loro pari in poi meriti più considerazione e valore rispetto al poter eventualmente dire che l' "abbiamo sfangata". Ciò non toglie che il calcio che abbiamo (non) proposto, non è il calcio che gradisco vedere, e già nel primo tempo - pur tenendo a grandi linee in pugno la situazione - abbiamo a mio modo di vedere perso un pochino la bussola, numerosi palloni e possibilità, e lasciato loro troppo campo. 

Ma il saliscendi di emozioni che ho vissuto oggi, e la gioia finale, sono veramente qualcosa di potente, che quantomeno ricorderò per un bel pezzo. Ho ancora la pancia in subbuglio, e mi fermo qui con la scrittura, per concentrarmi sull'aspetto grafico (e finale) di questo portpartita, perché ho impellenza di "staccare" per decifrare e godermi tutte queste sensazioni.

Ripresa dopo la pausa nazionali, il 13 aprile, contro la RES Roma.

Grife per sempre.
Adri

I risultati del ventiquattresimo turno (Chievo - Parma giocata ieri)

La classifica

(30/03/2025) Serie B femminile 24/25, ventiquattresima giornata: la diretta di CESENA - GENOA

(30/03/2025) SERIE B FEMMINILE 24/25, VENTIQUATTRESIMA GIORNATA
Ore 15:00, Centro Sportivo Martorano (Cesena)
CESENA - GENOA

 Da domenica 10/11/2024 il campionato viene trasmesso su "VivoaAzzurroTv". Clicca sull'immagine sottostante per accedere al sito, registrarti gratuitamente e vedere la partita.



Le 23 partite di campionato sin qui giocate dalle grife

I match in programma
(Chievo - Parma 0-3, giocata ieri)

La classifica

I PRECEDENTI
Stagione 22/23 (Serie B)
Cesena - Genoa 2-0
Genoa - Cesena 1-2
Stagione 23/24 (Serie B)
Genoa - Cesena 1-4
Cesena - Genoa 3-1
Stagione in corso (10/11/2024)
Genoa - Cesena 2-0

sabato 29 marzo 2025

(30/03/2025) Serie B femminile 24/25, ventiquattresima giornata: CESENA - GENOA (il prepartita)

 
Camilla Forcinella (fonte/credit foto: Instagram ufficiale)

Potrà sembrare strano, ma domenica scorsa nel postpartita ho inserito i due video con le interviste a Bettalli e Fossati senza guardarle, se non fino al giorno dopo, constatando così che il nostro allenatore ha anch'esso sottolineato i problemi che non poche volte viviamo alla ricerca delle soluzioni offensive negli ultimi venticinque metri, ma soprattutto ho apprezzato il suo mettere in luce schiettamente e con semplicità la questione mentale che "starebbe" alla base di tutto questo (che a mio parere andrebbe affiancata a quella che probabilmente è la carenza di alcuni principi di lavoro, poiché in quell'ultima zona di campo manchiamo ancora di solide basi rispetto a precisi schemi/trame, per - ad esempio - entrare palla al piede nell'area avversaria), per cui la questione è quanto più serenamente alla luce del sole... e adesso?

Adesso ci sarebbe "soltanto" da scrollarsi di dosso reticenze, blocchi, e quant'altro di simile, per affrontare la prima finale da qui al termine del campionato, in casa di un Cesena che ho appena finito di vedere (per lo più interamente) battere l'Arezzo nell'ultimo turno con questo 3-5-2: Serafino; Trevisan, Groff, Vergani; Casadei, Mak, Lamti, Petrova, De Sanctis; Tirone, Di Luzio.

Hanno vinto con un gol della Tirone su calcio di rigore al 30', hanno giocato bene nel corto e nel medio, sia in uscita che in costruzione; non hanno rinunciato ai lanci e alla verticalità, ed hanno saputo soffrire la pressione e l'arrembaggio delle amaranto (il cui pari di testa della Taddei nella ripresa probabilmente non era in fuorigioco). Mi sono piaciuti in particolare i tempi, la precisione ed il senso della posizione della Mak, la Petrova (occhio a lei), e la caparbietà (e l'atteggiamento propositivo) della Vergani, ma al di là di tutto questo, dirò probabilmente qualcosa di "ovvio", però le possiamo battere. Magari non proprio con le poche difficoltà dell'andata (fosse anche solo per il rispetto che di per sé è giusto dare alle bianconere), ma possiamo farlo.

Le cavallucce ad Arezzo

Scrivo ancor prima che la società abbia pubblicato le convocate, perciò non so né chi è tornata disponibile (molto probabilmente Giles), né chi eventualmente mancherà a differenza dello scorso fine settimana.

Infine, la "copertina" va a Forcinella perché ho in qualche modo colto la palla al balzo della sua convocazione nella nazionale maggiore per dedicarle uno spazio con annessi i miei ennesimi complimenti, che merita (ed avrebbe meritato) a prescindere dalle scelte di Soncin, in quanto Camilla nell'ultimo periodo in particolare ha sfornato delle importanti prestazioni (non ho teorizzato delle cifre, ma di punti ce ne ha portati eccome) non solo esprimendo determinate qualità ancor più affinate rispetto al passato, ma anche un ulteriore sicurezza e padronanza della sua zona di competenza. Detto ciò, equilibrio, tranquillità ed umiltà attorno e dentro di lei, perché il cammino da fare è ancora lungo (quanto stimolante).

A domani.

Adri


I match in programma
(Chievo - Parma in anticipo oggi, ore 18:30)

La classifica

(28/03/2025) Stefano Terracciano "introduce" la ventiquattresima giornata

I PRECEDENTI
Stagione 22/23 (Serie B)
Cesena - Genoa 2-0
Genoa - Cesena 1-2
Stagione 23/24 (Serie B)
Genoa - Cesena 1-4
Cesena - Genoa 3-1
Stagione in corso (10/11/2024)
Genoa - Cesena 2-0

domenica 23 marzo 2025

(23/03/2025) Serie B femminile 24/25, ventitreesima giornata: GENOA - CHIEVO 1-1 (il postpartita)

(Da sinistra a destra) Cinotti, Di Bari, Giacobbo, Bargi, Ferrato, Forcinella, Ferrara, Cuschieri, Bettalli, Lucafò, Mele.

(23/03/2025)

SERIE B FEMMINILE 24/25, VENTITREESIMA GIORNATA
Ore 14:30, Stadio Comunale Nazario Gambino (Arenzano)
GENOA - CHIEVO 1-1
(4' Picchi - aut -, 17' Veritti)

GENOA (4-3-1-2; all. Fabio Fossati) -  Forcinella; Bettalli, Di Bari (83' Campora), Lucafò, Mele; Cinotti, Ferrara (58' Acuti), Cuschieri (75' Massa); Giacobbo; Bargi, Ferrato. A disposizione: Marchetti, Lipman, Tabone, Abate, Campora, Errico, Acuti, Massa.

CHIEVO (3-4-1-2; all. Fabio Ulderici) - Beka; Veritti, Micciarelli, Fernandez; Begal (56' Cavallin), Marangoni, Ketiš, Saggion (77' Tonelli); Merli (68' Montemezzo); Picchi (77' Sechi), Landa. A disposizione:  Butte, Torelli, Filippo, Sechi, Pizzolato, Montemezzo, Cavallini, Gattuso, Masciantonio.

Innanzitutto, porgo le mie scuse in primis a Martina Sechi, al club clivense e ai suoi tifosi per aver scritto nel prepartita che l'attaccante sarda non sarebbe stata disponibile per la gara di oggi, basandomi su questo video nel quale di ciò ne accennava il buon Stefano Terracciano (che cito giusto per informazione, non per sottintendere un'altrui colpa), allorché, seppur una vocina dentro di me mi sussurrava di andare comunque constatare più a fondo la veridicità della situazione, mi sono impigrito, peccando in qualche modo di sufficienza, come del resto a mio parere hanno fatto in particolare inizialmente anche le nostre in campo, là dove pur affrontando fin da subito il match con energia e dinamicità, sono state sia leggere negli ultimi venti-venticinque metri in quanto a dialogo ed attacco dello spazio, sia poco cattive nelle conclusioni.

E questo aspetto mi ha fatto subito drizzare le antenne, se non fosse che essendo per l'appunto la prima parte di gara, speravo in un progresso, che, al contrario, a livello di intensità nella finalizzazione non c'è stato affatto, tanto che lo stesso telecronista, durante i minuti finali, ha sottolineato che - citando il significato delle sue parole - tale mancanza di efficacia non è propria di una squadra che vuole lottare per la promozione. Ed ha avuto pienamente ragione. Così come ha avuto ragione ad affermare che probabilmente abbiamo alzato il livello della gara dal momento che le bolognesi sono passate in vantaggio a Cuneo (come se noi dipendessimo da loro: qualcosa non quadra).

Non è che vogliamo fare un pò le preziose?

Perché la poca brillantezza che ha fatto capolino più di una volta nelle ultime settimane, volendo potremmo anche annoverarla come un "passaggio fisiologico" all'interno di una stagione (per quanto fin troppo prolungato), ma i palloni "buttati" in area di rigore quando loro ci lasciavano altri metri di campo libero dove giocare, almeno per il sottoscritto hanno avuto un pò quel saporino lì, quello del "tanto prima o poi segniamo". Oppure, oltre alla reticenza che non poche volte abbiamo rispetto all'idea di far girare la palla a terra con coraggio in mezzo al traffico, sotto sotto percepiamo anche un pò di paura di essere all'altezza della A? E ringraziamo Forcinella, che per l'ennesima volta ci ha salvate con quell'intervento sul tiro della Picchi al 72', a un metro dalla porta, al termine di un loro contropiede.

Per il resto, impegno, pressing, anche buoni movimenti e buone soluzioni (e un pò più nella fascia centrale di campo rispetto alle altre volte), ma anche errori tecnici, di misura, di appoggio, e via discorrendo (in una partita comunque scorbutica, dove anche loro ne hanno sbagliate di cose): appannate nel momento che conta, molli. Svegliamoci alla svelta, che come detto sopra, il periodo "ni" è già qualche tempo che ha preso piede, e alla prossima saremo a Cesena, mentre il Bologna (che evidentemente ci ha agganciate a quota 48), invece, sarà in casa contro il Verona; e ora si che si balla. Ora sarà davvero una sfida al cardiopalma fino alla fine tra noi e loro.

E non ci sono né assenze (per quanto importanti) né fati e/o sfortune da tirare nel mezzo, o chissà cos'altro di simile: ce la siamo cercata, è tutto frutto di ciò che (principalmente) vogliamo essere. Oppure, rimboccarsi le maniche, e intraprendere una striscia finale di risultati degni di quelle noi stesse. A meno che prima o poi non vogliamo fare da spettatrici dinanzi alle scene di Gelmetti e co. che saltano, cantano e piangono di gioia, mentre ci lecchiamo le ferite.

Allarme Grife.

Adri

I risultati del ventitreesimo turno

La classifica

Le dichiarazioni di Fabio Fossati e Giorgia Bettalli a fine gara

(23/03/2025) Serie B femminile 24/25, ventitreesima giornata: la diretta di GENOA - CHIEVO

(23/03/2025) SERIE B FEMMINILE 24/25, VENTITREESIMA GIORNATA
Ore 14:30, Stadio Comunale Nazario Gambino (Arenzano)
GENOA - CHIEVO

 Da domenica 10/11/2024 il campionato viene trasmesso su "VivoaAzzurroTv". Clicca sull'immagine sottostante per accedere al sito, registrarti gratuitamente e vedere la partita.



Le 22 partite di campionato sin qui giocate dalle grife

I match in programma

La classifica

I PRECEDENTI
Stagione 22/23 (Serie B)
Genoa - Chievo 0-5
Chievo - Genoa 2-1
Stagione 23/24 (Serie B)
Genoa - Chievo 2-0
Chievo - Genoa 2-2
Stagione in corso (03/11/2024)
Chievo - Genoa 2-5

(23/03/2025, ore 14:00) Una live per le grife

Oggi (23/03/2025), "live reaction" e chicchiere sul canale del GenonoAtipico durante GENOA - CHIEVO, valida per la ventitreesima giornata della Serie B femminile. Che io sappia, questa è la prima iniziativa del genere in supporto alle ragazze, per la quale ringrazio anche pubblicamente Dimitri.

Buona visione.
Adri


sabato 22 marzo 2025

(23/03/2025) Serie B femminile 24/25, ventitreesima giornata: GENOA - CHIEVO (il prepartita)

 
Anastasia Ferrara e Claudia Ferrato (Fonte/credit: Instagram ufficiale)

Partita ostica e delicata nonostante all'andata vincemmo largamente, e nonostante il Chievo abbia perso domenica scorsa e da qualche tempo ormai abbia smesso di solleticare le zone alte della classifica in ottica promozione, avendo notevolmente rallentato in seguito alle sei vittorie consecutive inanellate proprio dopo aver perso contro di noi, ovvero dal 10 novembre (0-2 a Parma) al 12 gennaio (3-2 sull'Hellas), ottenendo nelle ultime otto partite un solo successo (il 5-1 interno sull'Orobica), due pareggi e ben cinque sconfitte.

Ora sono settime a trentadue punti (10 v., 10 p., 2 n.), appaiate alla Freedom Cuneo in pieno centro-classifica, con davanti altre otto gare da onorare, cominciando evidentemente da quella di domani al Gambino di Arenzano (dove - a meno di sorprese - rimetterà piede la nostra ex Fernanda Fernandez), seppur senza la forte Martina Sechi, arrivata nella sessione di mercato invernale dal Bologna (e ad oggi a segno tre volte con la maglia "canarino" delle clivensi).

Noi invece ci giochiamo tutto quanto ogni volta, in una corsa alla Serie A che qualora venisse raggiunta inscriverebbe i nomi di queste ragazze (e naturalmente non soltanto i loro) per sempre nelle pagine più significative della storia del Club, oltre che fissarli nelle memorie (e nei cuori) di molti di noi, in una primavera che - almeno dalle mie parti - ancora ritarda dallo schiudersi, ma che quando lo farà potrebbe irradiare tutta la sua bellezza e il suo calore sulla squadra più meravigliosa dell'universo.

Viva le grife.

Adri

La classifica

I match in programma del ventitreesimo turno

L' "introduzione" di Stefano Terracciano alla ventitreesima giornata

I PRECEDENTI
Stagione 22/23 (Serie B)
Genoa - Chievo 0-5
Chievo - Genoa 2-1
Stagione 23/24 (Serie B)
Genoa - Chievo 2-0
Chievo - Genoa 2-2
Stagione in corso (03/11/2024)
Chievo - Genoa 2-5