"Domenica abbiamo fatto bene, e domani contro il Genoa cercheremo di dare continuità ai risultati e alle prestazioni che stiamo facendo. Incontreremo un'ottima squadra, completa in tutti i riparti e che gioca bene, come rispecchia anche la loro posizione in classifica. Sarà una bella partita da giocare e noi andremo lì con tanto entusiasmo e grande voglia di fare, cercando come sempre di esprimere al meglio le nostre qualità".

Queste
le parole di oggi dell'allenatore delle veronesi Matteo
Pachera, il quale dice bene: siamo forti e complete in tutti i
reparti. Ci temono? Può darsi. Resta il fatto che per quanto siamo
andate crescendo rispetto alla partita di andata ad inizio stagione
(8 ottobre), perdemmo con un sonoro 3-0 (gol di Kiamou e doppietta di una tosta Bison ora alla Juventus)
che probabilmente le farà scendere ad Arenzano con una certa
sicurezza. In ogni caso avrebbero più motivi per affrontarci a testa alta visto il loro percorso in questo campionato (pur se all'inizio dello stesso credo fossero partite con l'unica idea di conquistare una Serie A che ad oggi evidentemente è lontanuccia), e nella partita in questione mi colpì non poco la fluidità del loro gioco. E' una sfida che aspetto da tempo. Sia perché da un bel pò ce la giochiamo in un particolare testa a testa "da quinto posto", sia perché sono curioso di vedere il confronto tra la nostra attuale espressione calcistica e la loro. Inoltre, come scrissi anche prima della partita contro la Lazio di domenica scorsa, pure in questo caso ci sarebbe da invertire l'andazzo, visto che la sconfitta subita alla terza giornata va ad aggiungersi alle altre due della passata stagione: di nuovo 3-0 in Veneto (15 gennaio 2023), e 0-2 al ritorno (il 28 maggio, ancora con dentro una doppietta, stavolta di Irene lotti). E poi: sarà il momento del rientro (almeno per pochi minuti) di Giada Abate dopo quasi un anno?
Spero veramente tanto di vincere.
Di vedere le grife che tornano a saltellare in cerchio a fine gara!
Allargando infine la visuale sulle altre partite di questo diciottesimo turno, ovviamente l'attenzione va su Parma - Brescia, con le leonesse a due passi dietro di noi e le ducali "in crisi" che qualora ricadessero (o anche solo pareggiassero) in concomitanza con una nostra vittoria, si aprirebbero prospettive alettanti. Al contempo, in quanto estimatore di questo Cesena nonché incuriosito dal Bologna (che tra l'altro considero da sempre squadra affascinante), sono attratto dalla sfida tra le cavallucce e le emiliane (all'andata vinsero 2-1 le bianconere).
Andiamo Genoa!
Adri

A sinistra le precedenti 17 partite delle gialloblù (9 vittorie, 5 sconfitte, 3 pareggi; 42 gol fatti e 24 subiti). CAPOCANNONIERA: Alessia Rognoni (13 reti come Caterina Bargi)
Nessun commento:
Posta un commento