lunedì 26 febbraio 2024

Focus sulle poule della Serie A femminile


Terminata la prima fase del massimo campionato dopo 18 giornate (il 17-18 febbraio), e delineatasi cosi' la classifica che vede le campionesse d'italia della Roma (immagine in alto) guidarla ad otto punti di distanza dalle inseguitrici della Juventus, nel week-end tra sabato 16 e domenica 17 marzo comincerà la seconda (i prossimi due fine settimana saranno infatti dedicati alle semifinali di Coppa Italia), ovvero ancora dieci turni in cui da una parte (poule scudetto) si sfideranno in match di andata e ritorno le prime cinque classificate (assieme alle sopracitate: Fiorentina, Sassuolo ed Internazionale), anche per ottenere un possibile accesso alla Champions che include i primi tre posti finali (le giallorosse sono già aritmeticamente qualificate); dall'altra, invece, le restanti cinque (con la stessa formula) si giocheranno esclusivamente il mantenimento della categoria (poule  salvezza), e sono il Milan, la Sampdoria, il Napoli, il Como ed il Pomigliano: l'ultima classificata retrocederà direttamente, mentre la penultima disputerà lo spareggio promozione-retrocessione con la seconda della Serie B.


Ogni squadra porterà con sé i punti accumulati fino ad ora, cosi' come i valori della differenza reti e degli scontri diretti, che entrerebbero in gioco in caso di arrivo a pari punti tra due o più compagini al termine di entrambe le poule (verrebbero considerati tutti e quattro gli scontri diretti: i due della prima fase, ed i due della seconda). 

PRIMA GIORNATA: 16-17 marzo (ritorno: 27-28 aprile)
SECONDA GIORNATA: 23-24 marzo (ritorno: 1° maggio)
TERZA GIORNATA: 29-30 marzo (ritorno: 4-5 maggio)
QUARTA GIORNATA: 13-14 aprile (ritorno 11-12 maggio)
QUINTA GIORNATA: 20-21 aprile (ritorno: 18-19 maggio)

👉QUI IL CALENDARIO DELLA POULE SCUDETTO
👉QUI IL CALENDARIO DELLA POULE SALVEZZA

Non azzardo pronostici e non lancio malauguri.
Io penso solo alle grife!
Adri

Nessun commento:

Posta un commento