
Inizia il girone di ritorno delle grife nell'anticipo serale (ganzo!) della sedicesima giornata, allo stadio Aldo Olivieri (Sinergy Stadium) di Verona, contro le ragazze del Chievo (nella foto in alto), battute 2-0 all'andata (Bargi-Giles) in una partita che lasciò "intravedere" fin da subito le qualità delle nostre. Ritroviamo ora le clivensi all'ottavo posto, a 23 punti, ed uscenti vittoriose dalla sfida giocata in quel di Cuneo contro la Freedom (in basso, la tabella con tutti i loro 15 incontri fin qui disputati), mentre noi arriviamo dalla cocente sconfitta di Roma contro una valida e sorprendente RES, che in un rocambolesco secondo tempo ci ha rimontate e rimandate a casa con un bel 4-3 sul groppone, e tanti saluti. Una partita che ci ha viste giocarcela (e con buone idee e soluzioni), ma anche abbassare la guardia, ed un risultato che ci ha reinterrotte dopo le due vittorie precedenti (contro il Ravenna e la stessa Freedom) sancendo la quarta sconfitta nelle ultime sei gare. Ne consegue che se è pur vero che nulla sul nostro cammino e nell'ambito dei dichiarati obiettivi è stato stravolto (le scaligere dell'Hellas, inoltre, rimangono ancora appaiate a noi dopo la pesante sconfitta subita in casa contro il Cesena), urge un ripristino degli equilibri (che furono).
Di seguito gli altri incontri di questo turno (Domenica 4, ore 14:30): Bologna - San Marino, Cesena - Parma, Freedom - Ternana, Lazio - Verona, Pavia Academy - RES Roma, Ravenna - Arezzo, Tavagnacco - Brescia.
LA STORIA DEL CHIEVO (estratti dal sito ufficiale) - l nostro movimento trae origine da un’iniziativa del Liceo Medi di Villafranca che nel 1997 iscrisse una squadra al torneo di calcio femminile dei “Campionati Studenteschi”. Molte di queste ragazze maturarono la volontà di praticare questo sport al di fuori della scuola: nacque così la Fortitudo Mozzecane. Il club raggiunse sin dai primissimi anni numerosi traguardi, grazie a una sorprendente scalata dalle categorie minori fino a quelle più prestigiose. Un percorso che toccò il suo punto più alto nella stagione 2010/11, quando la squadra gialloblù dominò il campionato di Serie A2, acquisendo dunque il diritto a partecipare al massimo campionato italiano, la Serie A Femminile. A partire dalla stagione 2019/20 nasce la partnership con l’A.C. ChievoVerona. La Fortitudo va dunque definitivamente in pensione e inizia una nuova era per il club inaugurata anche da un nuovo nome ispirato al quartiere e alla favola calcistica clivense. (...) Nel 2021/22 il Chievo Women decide di contare solo sulle proprie forze e disegna un proprio logo che rafforza ulteriormente la propria immagine e posizione come club di riferimento per il calcio femminile italiano. Il club, infatti, milita stabilmente in Serie B e rappresenta tuttora una delle realtà sportive più importanti e seguite della categoria. (...) A partire dal 2023/24 il club decide di unire le forze con Cittadella Women e Vicenza Femminile al fine di aumentare la competitività e condividere le proprie risorse e professionalità. Una collaborazione che permetterà di estendere il bacino d’utenza, mirando così a rappresentare sempre più un punto di riferimento nel panorama calcistico regionale e nazionale per interpretare un ruolo da protagonista e coltivare i talenti del futuro.
H&D CHIEVO VERONA WOMEN
I precedenti:
(06/11/2022) Genoa - Chievo 0-5
(26/03/2023) Chievo - Genoa 2-1
(17/09/2023) Genoa - Chievo 2-0
Forza ragazze.
Forza Genoa!
Adri
Nessun commento:
Posta un commento