domenica 12 maggio 2024

FREEDOM CUNEO - GENOA 0-0 (il postpartita)


12/05/2024
SERIE B FEMMINILE
VENTINOVESIMA GIORNATA
Ore 12:00, Stadio Fratelli Peschiero (Cuneo)
FREEDOM CUNEO - GENOA 0-0

FREEDOM CUNEO (3-5-2, All. M. Ardito): Nucera; Bruni, Zito, Giatras; Devoto, Cocco (77’ Fadini), Di Lascio (58' Battaglioli), Martín, Ara (59' Mellano); Asta (88' Vázquez), Burbassi. A disposizione: Servetto, Marrone, Mellano, Fadini, Vazquez, Serna, Battaglioli, Passarella, Aime. GENOA (3-5-2, All. A. Filippini): Macera; Fernandez (81' Oliva), Lucafò, Giles; Acuti, Bettalli (81' Abate), Tardini, Scuratti (65' Campora), Mele; Ferrato (73' Parodi), Bargi. A disposizione: Abate, Parodi, Errico, Campora, Forcinella, Oliva, Rossi, Parolo, Costi.

(Premessa) Prima del fischio di inizio è stato osservato un minuto di raccoglimento per ricordare i cinque operai morti Lunedì sei Maggio mentre eseguivano dei lavori alle fognature di Casteldaccia (PA). La partita è stata anticipata alle 12:00 poiché alle 16:00 era in programma la semifinale dei play-off del Girone B dell’eccellenza piemontese maschile Cuneo-Acqui (terminata 1-0). Per festeggiare la salvezza conquistata con tre giornate di anticipo, infine, la Freedom ha concesso a tutti gli spettatori l’ingresso gratuito allo stadio.

                            (Da sinistra a destra: Scuratti, Ferrato, Giles, Bargi, Lucafò, Macera; Acuti, Bettalli, Tardini, Mele, Fernandez)

Il Parma ha perso 0-1 in casa col Chievo (sbagliando anche un rigore all'89), e adesso è a meno tre dalla Ternana, la quale è seconda (dietro la Lazio) a 73 punti. Domenica prossima le umbre saranno a San Marino, mentre il Parma a Formello per giocarsela contro la capolista. Dunque, solo se le parmensi vinceranno contro la Lazio e riagganceranno una Ternana sconfitta sul monte Titano passerebbero da seconde per via degli scontri diretti (entrambi vinti dalle gialloblù sulle fere); altrimenti sarebbero le neroverdi a sfidare il Napoli per lo spareggio promozione-salvezza, in quanto in serie A, il Pomigliano (sconfitto a Como) è appena retrocesso in B; mentre le partenopee, da penultime, attendono appunto di vedere chi la spunterà tra le umbre e le emiliane. Venendo a noi, invece, almeno dal mio punto di vista è stata la nostra partita più spenta e brutta della stagione: sulle gambe, statiche, gioco pressoché inesistente (continui, prevedibili lanci dalle retrovie e palloni persi in continuazione); e quel paio di occasioni più limpide che abbiamo avuto a disposizione, le abbiamo fallite pressoché goffamente. Inoltre, come se non bastasse, di nuovo: Abate dentro solo agli ultimi minuti, Parodi anche, e Rossi lasciata in panchina (è ciò che merita? Lucrezia varrebbe meno di Acuti, Oliva, e se vogliamo anche di Fernandez? Bene: quanto, come, e soprattutto: fino a questi punti? Ad ognuno la propria risposta). Nota più che positiva: Macera di nuovo fra i pali (il minimo del minimo). Si, lo so che posso sembrare freddo e/o tranciante, ma non voglio fingere, o edulcorare. In particolare, ripeto, ci vedo stanche. Speriamo bene per domenica contro la RES, sia per chiudere la stagione nel modo più dignitoso possibile, sia perché è di per se una partita del Genoa, sia perché dopo il match dell'andata dovremmo avere qualcosina da spiegare alle romane... o sbaglio?

Forza grife.
Adri



(Fonte di entrambe le foto: IG Ufficiale Genoa women)

Nessun commento:

Posta un commento