martedì 24 settembre 2024

Gli highlights di Genoa - Pavia Academy, l'intervista a Caterina Bargi, il punto mio e di Benzi sulla terza giornata


Genoa - Pavia Academy 8-0 (Serie B femminile 24/25, terza giornata, 22/09/2024)

Caterina Bargi, intervista post Genoa - Pavia Academy

Il punto di Stefano Benzi sulla terza giornata

E Stefano ha ragione, quando afferma sia che non ci si aspettava dei passaggi a vuoto da parte nostra, sia che dalla prossima giornata contro il Lumezzane siamo attese ad una prova di costanza (vincere è l'unico obiettivo, senza se e senza ma), e che stupisce la seconda sconfitta consecutiva del Cesena; mentre a mio parere non sorprende particolarmente la rimonta della RES (senza con questo togliere niente alla Freedom), né la vittoria del Bologna in quel di Brescia, seppur di valore. Anzi, a dirla tutta le bolognesi cominciano davvero a far drizzare le antenne, non meno del Parma, o della stessa Ternana. Mi lascia invece un pò basito questo inizio stagione del Verona, e non considererei un vero e proprio passo falso quello dell'Arezzo in casa con il sopracitato Lumezzane.

Concordo poi sul fatto che a dare frutti per quel che riguarda la lotta per la promozione non saranno tanto i rush (cioè i filotti di vittorie di fine stagione, piuttosto che le estemporanee strisce di risultati utili), bensì la continuità, ed è qui che torno a noi (e quanto mi piace, quando torno a noi!): quello che secondo me fondamentalmente dovremmo fare, infatti, è "trovare e tirare il filo", ovvero creare/ravvivare quelle caratteristiche di base che in particolare ci possano portare a rialzarci subito in termini di testa e risultati quando in un modo o nell'altro arriveranno altri stop (e con ciò, intendo anche i pareggi). Quindi si all'estetica, alla tecnica, al brio ed alla leggerezza (e ai movimenti a memoria, con e senza palla), ma anche si alla robustezza (l'impianto tattico), al pragmatismo, e (sempre) alla tenacia.

Saremo perciò in grado di mixare al punto giusto queste (ed altre) cose? Saremo capaci ad esempio di uscire fuori dalle cosiddette partite sporche, stringendo i denti e lottando dentro la fisicità, mantenendo però vivi i requisiti tecnici e gli automatismi nelle trame "occasionali", senza perderci, mantenendo viva la scintilla? Riusciremo ad introiettare del tutto determinati principi, così che la volta dopo un eventuale bruciante sconfitta sarà cosa pressoché naturale riesprimerli come nulla fosse? E poi, riusciremo come singole, ma anche come gruppo, ad essere di volta in volta mentalmente dentro gli eventi, scrollandoci individualmente o amalgamandoci, e risolvendo così le situazioni intime e personali quanto quelle legate ai rapporti nella compagine, attraverso tutti i mesi della stagione e i contesti di vita che in essi verranno?

Questo e tanto, tanto altro, mio amato Genoa.
Le altre prendono il via, ma dietro hanno noi.
 Andiamo per agguantarle ed essere ciò che meriteremmo di essere.

Adri

Nessun commento:

Posta un commento