Genovesi, ma soprattutto: Genoani e genoane. Amici ed amiche fraterne che vorreste anche una versione cartacea settimanale del covo in stile fanzina per poterlo leggere sotto gli ombrelloni; è a voi che mi rivolgo. Si, proprio a voi. In questi giorni sono stato inondato di testimonianze di affetto attraverso decine di migliaia di mail nelle quali fondamentalmente mi si chiedeva quando il blog avrebbe ripreso la propria attività con vigore promulgando contenuti inerenti alle nostre anziché ai "dintorni", che fine avessi fatto, come stavo, e via discorrendo.
Allora, oltre che ringraziarvi, vi rispondo: si, sto bene, tanto che nelle ultime 76 ore sono riuscito a socializzare per 26 minuti (divisi in tre tronconi), e quasi al rasentare il quasi preludio della quasi idea di entrare in un bar a bere un cockteilz. Ragion per cui, il punto non è questo, bensì che - come si usa dire nel Canton Ticino - sto a lavorà; pensando per un terzo alle operazioni che svolgo, e per il resto alle grife e ai contenuti di cui a breve scriverò.
Nel frattempo, è notizia ufficiale che la Serie A femminile 25/26 inizierà il 5 ottobre (mentre la Serie B il 7 settembre), e che il "torneo precampionato" di cui ancora non si aveva certezza dell'esistenza si svolgerà davvero, e più precisamente a partire dal 24 agosto, con il nome di "Serie A women's Cup", la quale vedrà evidentemente la partecipazione di tutte le 12 squadre facenti parte della massima categoria (Como, Fiorentina, Genoa, Internazionale, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Parma, Roma, Sassuolo e Ternana), divise nella prima fase in tre gironi da 4, da cui oltre alle prime classificate passerà anche la miglior seconda, per un turno successivo giocato con due semifinali in gara unica.
Ci si rilegge ad effetto sorpresa.
Adri
Nessun commento:
Posta un commento