sabato 7 giugno 2025

Genoa women Primavera: l'ultimo post della stagione 24/25

 
La U19 durante la "passerella d'onore" post-promozione prima di Genoa - RES Roma (Arenzano, 13/04/2025)

Articolo dolce-amaro è quello che segue. Dolce lo è perché parlando di Genoa comunque non può non esserlo (e basterebbe pensare a quelle che da ciò che si evince - e che so - sono le nostre promesse, quali Matzedda, Rota, Cocconi, Ruotolo, Galetti; solo per citare alcuni nomi), mentre amaro lo è perché l'idea prevalente che mi aveva spinto a volerlo scrivere era la pubblicazione della rosa della squadra prendendola giocoforza da tuttocampo (visto che la società, quest'anno - e forse anche prima? - non l'ha divulgata), nonostante - inevitabilmente - non vi siano tutte le foto (e aggiornate) delle giocatrici, né - se proprio volessimo - la certezza delle informazioni che una fonte ufficiale può dare. Ne consegue che mi ero prefissato di fare il massimo per omaggiare le nostre sia sul piano estetico che dei dati, trascrivendo con cura nomi e cognomi, ruoli, date di nascita, e via discorrendo; ma poi ho cambiato idea, perché tutto ciò non mi avrebbe soddisfatto.

E devo dire che questo della rosa mancante sul sito (screenshot in basso) è un argomento che ancora mi tocca, perché a mio parere è un gesto di trascuratezza che il Club non dovrebbe permettersi, o, qualora accadesse, credo che sarebbe opportuno pubblicare qualche riga di spiegazioni (preferibilmente con scuse annesse). Tra l'altro, nel dicembre scorso scrissi sull'Instagram ufficiale un commento-messaggio alla società inerente l'argomento, proprio sotto uno dei post che di tanto in tanto vengono pubblicati sulla pagina in questione per informare dei risultati delle giovanili (partite, score, e, aimé, nulla più). Naturalmente - e come è giusto che sia - esposi la questione con pacatezza/gentilezza: risposta? Nessuna.

La pagina senza rosa (dal sito ufficiale)

Quindi: tutti possiamo mancare in qualcosa, tutti abbiamo diritto di farlo, e tutti in ciò possiamo eventualmente rivedere noi stessi, ovviare, cambiare, crescere. A volte, per i più disparati motivi - sentirselo dire può dare fastidio, altre può risultare estremamente fuori luogo, altre ancora, al contrario, come qualcosa di azzeccato e positivo... perciò è o non è ragionevole considerare che sia arrivata l'ora che anche le ragazze della Primavera beneficino di alcuni "servizi" quanto la prima squadra, tra cui banalmente anche i completi della stagione in corso? Da quello che ho visto, infatti, le grife U19 non sono scese in campo con quello 24/25, perché - ad esempio - sulla schiena sono ben visibili i numeri dorati, anziché bianchi.

Come mai?

Ricapitolando, gli aggiornamenti dei risultati delle squadre giovanili (ma anche della prima squadra) pubblicati sulla pagina Instagram si limitano come accennato sopra ad una "foto" con incontri e score, senza dei minimi accenni di cronaca post gara (per avere un idea, si osservi invece la cura che lo Spezia ha nel gestire il proprio IG), e in questo modo le persone sono messe a conoscenza troppo poco di quello che le rappresentative femminili fanno in giro per i campi regionali e/o d'Italia, e non lo sono affatto sui contesti nelle quali queste si muovono (campionati e relativi format, etc.). 

La Primavera dovrebbe indiscutibilmente cominciare la stagione 2025/26 al cospetto - tra le altre - di Juventus, Internazionale Milano, Fiorentina, Milan, etc., con quella che sarà la nuova tenuta e brillare in e di essa, mostrando con fierezza e a testa alta il nostro stemma. E infine, le ragazze sono salite in Primavera 1, e a meno che non me lo sia perso, l'allenatore Davide Zitta non è stato intervistato in video (qui le sue dichiarazioni): a mio parere lo avrebbe meritato anche durante la stagione, figuriamoci a promozione acquisita. 

Queste erano alcune delle questioni che principalmente ci tenevo ad esporre, evidentemente legate in primis alla comunicazione. Dopodiché, ovviamente ognuno è libero di considerarle come meglio crede (o più abbisogna). 

Un pensiero, inoltre (e i miei complimenti, di cuore)  all'altra compagine U19, ovvero la Juniores (la cui portiera Elisa Bernardi venne convocata da Fossati in prima squadra per la trasferta di gennaio contro la Vis Mediterranea), che nel rispettivo campionato ha vinto il Girone A con 52 punti (17 vittorie ed un pareggio, qui i risultati), ma come per tutte le altre Under (17, 15, 12, 10, a cui mando un saluto) evidentemente non sono riuscito ad impegnarmi così tanto da poterle seguire, conoscere bene, e portare qui nel blog (inoltre, per quel che mi riguarda la Juniores è ad oggi una categoria che resta in gran parte un territorio da scoprire).

Cercherò di migliorarmi.
Adri

(In bianco) La Juniores allo scambio dei gagliardetti prima di Genoa C.F.C. - Angelo Baiardo 4-3

Nessun commento:

Posta un commento