
"Da una squadra di calcetto di provincia tutta al femminile, il Ravenna Women nasce per rappresentare l’identità territoriale, dando opportunità a tanti giovani talenti di emergere attraverso lo sport e la socialità. Il fine è quello di formare ogni atleta nella condivisione di valori comuni e di essere un punto di riferimento per il calcio femminile nel territorio romagnolo."
Queste le parole con le quali il Ravenna si descrive sul proprio sito ufficiale, compagine fanalino di coda dopo 11 sconfitte ed un pareggio e 5 goal fatti e 38 subiti (di cui gli ultimi quattro col Bologna), che domani ci ospiterà in quel di San Zaccaria, frazione del capoluogo romagnolo in cui è ubicato l'impianto di gioco e dalla cui squadra nel 2018 sono nate le giallorosse (qui puoi leggere nel dettaglio la storia). E se le ravennate stanno vivendo una situazione (eufemisticamente) difficile, la nostra è si abbastanza buona, ma particolare, visto che sembra quasi che stiamo uscendo da un limbo, o rientrando da una dimensione parallela, o che so io; dopo tre partite che hanno bruscamente interrotto un buonissimo periodo (sei vittorie consecutive) rispetto al quale personalmente non volli volare troppo di fantasia sulle ali dell'entusiasmo, ma che in qualche misura alimentò "oltremodo" le mie aspettative quantomeno per ciò che riguarda il credere che avremmo potuto porre in essere determinati aspetti prestazionali con ternane, cesenate e parmensi. Quindi, là dove (chi più chi meno) abbiamo guardato troppo oltre, è arrivato il ridimensionamento: "testa bassa" e pedalare, per quanto nulla sia cambiato rispetto al fatto che siamo ancora una squadra forte, ed escludendo che le ragazze vivranno d'ora in poi chissà quale contraccolpo (anzi!).

Forza grife!
Adri
👉 Instagram Ravenna women
I precedenti (stagione 2022-23)
(25/09/2022) Ravenna - Genoa 2-1
(12/02/2023) Genoa - Ravenna 2-2
Nessun commento:
Posta un commento