domenica 7 gennaio 2024

GENOA - PARMA 0-2 (il postpartita)


Complimenti al Parma (e a Kelly Gago), è giusto cosi'. Non importa se il loro primo gol forse era in fuorigioco, o se l'arbitro si è comportato in modo discutibile in alcune situazioni, e quant'altro: abbiamo perso perché abbiamo meritato di perdere, e loro di vincere. Questo è il mio parere, e da questo partirei. Sono nervoso? No. E' il modo in cui tendenzialmente vedo le cose (il prendersi le responsabilità personali per migliorare, anziché far prevalere lamentele e simili). Casomai sono un pò provato dalla ripetitività di alcune situazioni, ma è più che altro una stanchezza di tipo visivo/estetico (una questione di gusti, e anche di cuore), anziché avvelenata e/o accusatoria, poiché so che non è ancora maturato il tempo nel quale la squadra si metterà alle spalle definitivamente determinati atteggiamenti; ma lo farà, appunto (anche perché so per certo che sta lavorando in tale direzione).


LA GARA - Siamo partite bene, ovvero senza timore reverenziale, aggredendole, e finalmente tenendo in media la linea alta (per il sottoscritto è stata una forte emozione); infatti loro andavano in panne in costruzione, non riuscivano ad accorciare bene i reparti, e faticavano ad arrivare dalle nostre parti. Brave quindi ad esempio Bargi a trainare la squadra in qualità di vertice alto al posto della Ferrato (e a tentare di farlo anche quando ci siamo abbassate), Scuratti a giocare sovente quasi da "trequartista" (arriverà il gol prima o poi!), Acuti a pressare (ma anche a rientrare, brava Arianna), e via discorrendo. Poi, appunto, abbiamo cominciato ad allentare, ad attendere; ad abbassare tensione e baricentro (e a pressare meno, cioè più con alcune singole piuttosto che di squadra), ma a mio modo di vedere, ciò non è successo per un legittimo rifiatare, quanto per attitudine, per mentalità (andiamo a fasi alterne, a sprazzi). E loro, ovviamente, seppur "soltanto" nella ripresa, hanno preso sempre più campo, e siccome sono forti e lottano per la Serie A, il pallone spesso lo sanno far girare, sanno bene come muoversi, e se gli dai pane per i loro denti, osservandole mentre palleggiano... ben ci sta. Non ho capito poi la scelta dei lanci continui di Forcinella, quando oltre al bypassare il giropalla cosi' facendo, come detto non avevamo la Ferrato (se non dal 59") in avanti a gestirli o a spizzare, e quasi sempre questi venivano intercettati dalle parmensi. Ultimo ma non ultimo, ci è venuto a rimancare più di una volta il sostegno del vertice basso in appoggio come già accadeva tempo fa, poiché Tardini, ottima (e a volte splendida!) nella sua crescita recente, oggi in tal senso è stata sorniona, a differenza invece della Errico, subentratale al 73" e che sovente scendeva a ricevere. 

In mezzo a tutto ciò, in linea generale abbiamo fatto anche delle cose buone: in certe trame e sovrapposizioni, verticalizzazioni, (tentativi di) orizzontalità e triangolazioni (anche a tal proposito un plauso a Bargi, che prima svariando, e poi prettamente da esterna, ha giocato bene in suggerimento e in appoggio). Ottime, stupende Mele e Fernandez (e condivisibile scelta quella di Filippini di mettere quest'ultima come mezz'ala facendo "scivolare" al suo posto Oliva, subentrata al minuto 84 ad un ipermarcata Bettalli). Abbiamo inoltre risposto molto bene sui palloni alti nelle retrovie, ed in generale abbiamo lavorato dignitosamente in fase di chiusura. E non toccatemi Super Heidi (Giles) perché si è andata a "imbottigliare" sull'esterno con quel pallone che poi è andato perso e loro hanno segnato, perché la sua idea (giusta, solare, di un calcio propositivo) era quella di non ricominciare ancora da dietro col giropalla, quindi ha cercato di trovare una soluzione per scaricare in avanti, ma è stata pressata e non aveva nessun'appoggio. Ad una giocatrice del suo livello, e con tutto ciò che finora ha dato, una cosa del genere personalmente gliela passo come nulla fosse (inoltre, al 35" aveva salvato un gol fatto deviando un tiro in area di una parmense). Metto il video con le interviste postpartita anche se non si capisce nulla a causa del vento, cosi', giusto per l'alto senso del dovere civico che contraddistingue la mia persona.

Le veronesi, pareggiando nel derby, ci hanno riagguantate.
Andiamo a Ravenna!
Adri


(Fonte di entrambe le foto: instagram genoacfcwomen)

Nessun commento:

Posta un commento