martedì 7 gennaio 2025

GENOA - MILAN 2-7 (amichevole, 06/01/2025)

La milanista Marta Mascarello e Giulia Giacobbo (fonte/credit: IG ufficiale)

06/01/2025
Stadio Comunale Nazario Gambino
(Arenzano) Ore 15:00
GENOA - MILAN 2-7
(amichevole)

GENOA (4-3-3; all. Fabio Fossati) - Macera; Parolo, Lipman, Lucafò, Mele; Abate, Ferrara, Giacobbo; Acuti, Bragonzi, Bargi. A disposizione: Marchetti, Forcinella, Di Bari, Bettalli, Errico, Ferrato, Rigaglia, Cocconi, Matzedda, Rota, Giles, Campora, Oliva. MILAN (4-3-3; all. Suzanne Bakker) - Giuliani; Koivisto, Sorelli, Piga, Soffia; Ijeh, Cernoia, Mascarello; Renzotti, Arrigoni, Dompig. A disposizione: Fedele, Marinelli, Nadim, Karcsewska, Swaby, Rubio Avila, Stokic, Vigliucci, Masjasz, Appiah Amoakoah.

Marcatrici: Bettalli e Ferrato per il Genoa; Renzotti, Mascarello, Ijeh (tripletta), Rubio Avila e Stokic per il Milan.

Si, è un pò strano che io abbia annunciato l'arrivo di questa partita (la seconda tra noi e le rossonere dopo quella del 31 luglio scorso) su Instagram ma non qui sul blog, quasi come se trattandosi di un amichevole questa potesse passare in secondo piano, mentre in realtà chi mi legge sa che non me ne frega niente dell'ufficialità di un evento, rispetto all'importanza di per sé insita nell'indossare il nostro completo e scendere in campo; ragion per cui ero già piuttosto teso e indispettito quando in un "breve" filmato contenente alcuni dei minuti iniziali ho constatato che non superavamo la mediana. Il primo tempo si è poi chiuso sullo 0-5, e sono venuto a conoscenza del 2-7 finale dopo un paio d'ore.

Il riscaldamento pregara ed il minuto di silenzio in ricordo di Aldo Agroppi (grazie Silvana)

Che dire? Che è stato un piacere il sapere che hanno giocato sin dall'inizio Parolo, Abate, Lucafò, e Macera (quest'ultima purtroppo in campo solo due volte da inizio stagione, tra cui venti minuti contro l'Internazionale nell'altra amichevole di agosto), che - da quel che dice lo schieramento - è interessante notare la prima delle quattro nelle vesti di terzina destra anziché in quelle solite di centrale, così come balza all'occhio l'impiego di Giada ancora da mezz'ala con la Ferrara al centro, e naturalmente ho gradito che la nuova arrivata Bragonzi sia anch'essa stata schierata nell'undici iniziale (in particolar modo da punta centrale, proprio come la Ferrato), e che abbiano trovato spazio anche le primavera Cocconi, Matzedda e Rota.

Per il resto, non avendo visto la partita mi limito a dire che il fatto che loro siano una squadra di Serie A e che la Bakker abbia schierato le titolari, è qualcosa che certamente ha avuto la sua importanza, ma se vogliamo anche relativa, là dove - considerando invece le cosiddette seconde linee - Lucrezia, Giada, Sara e Matilde sono giocatrici di valore che possono esprimersi a testa alta anche contro compagini di questo livello. Forse su tale (e inguardabile) risultato ha inficiato un nostro determinato atteggiamento avutosi quantomeno nella prima parte di gara?

Ai presenti al Gambino l'ardua sentenza.
Ci si rilegge presto.

Adri

Nessun commento:

Posta un commento