lunedì 17 febbraio 2025

(15/02/2025) Campionato Primavera 2 Femminile 24/25, quindicesima giornata, Girone A: GENOA - CHIEVO 3-0

Io non ho mai visto un solo minuto di partita della Primavera, e d'altronde è già un miracolo riuscire a mettere assieme anche solo quelle 2 nozioni che possano costituire un abbozzo di articolo ad essa inerente (sono ironico)ma spero vivamente che vi siano più persone che riescano magari a sacrificare un non so che cosa per ritagliarsi del tempo e andare al Gambino almeno un sabato a supportare la causa prima della fine del torneo, così come a godersi il calcio da loro espresso anche un pò per me, perché queste ragazze stanno portando il Genoa women nella massima categoria della U19 (dove dopo 17 giornate Verona e Como stazionano in zona retrocessione) a suon di vittorie, con la passione, la gioia, l'applicazione, la grinta, la fatica; con i loro borsoni, le scarpette, i completini (mitici), gli spogliatoi chiassosi. Viaggiando nel senso concreto del termine, quanto coi loro pensieri (e cuori).

Per cui: Genoa - Chievo 3-0, con un autorete al 23', e poi un gol della Cocconi al 44' e della solita Rota al 68' (capocannoniera della squadra a quota dieci), e via così, pratica chiusa e andare. Il Brescia, al contempo, ha vinto (dimostrando carattere, vista la sconfitta nello scontro diretto di sabato scorso), e resta a meno sei da noi. Ma ho la leggera sensazione che a breve - sempre con rispetto parlando - faremo loro ciao ciao con la manina.

E l'idea mi piace parecchio.

Adri

Girone A
(a riposo la Freedom Cuneo)

Girone B
(a riposo la Ternana)

LE CLASSIFICHE

Girone A

Girone B

Il calendario del Genoa women Primavera U19

FORMAT E REGOLAMENTO - Al "Campionato Primavera 2 Femminile" (nato nella stagione 2022-23 a seguito della riforma che ha portato alla divisione del torneo Primavera Femminile) partecipano 14 società suddivise in due gironi da 7 squadre ciascuno, è organizzato dalla Divisione Serie B*, e si articola in più sequenze di gare (per un totale di 21 giornate), nel modo che segue: le 14 squadre si affrontano tra di loro (nei rispettivi gironi) in match di andata e ritorno; al termine di questa prima fase, inizia quella che prevede gli incontri di sola andata, e le prime classificate vengono promosse nel Campionato Primavera 1 (lo scorso anno furono Como e Napoli, e il torneo venne vinto dal Milan). 

*Istituita il 19 aprile 2023, su delega della F.I.G.C. è ad essa demandata sia l'organizzazione del Campionato di Serie B, che, appunto, del secondo livello della Primavera. Il Consiglio Direttivo della Divisione è costituito da sette componenti, di cui tre eletti dall'Assemblea delle società di Serie B e quattro nominati dal Consiglio Federale. Questi sono: la presidentessa Laura Tinari, la segretaria Patrizia Recandio, ed i consiglieri Fabio Appetiti, Paola Rasori, Marianna Sala, Isabella Cardone, Marta Carissimi, e Clara Gorno.

Nessun commento:

Posta un commento