Settima giornata della Serie A Women 25/26, e la "copertina" - senza foto - per quel che mi riguarda se l'aggiudica la nostra prossima avversaria, ovvero l' F.C. Internazionale di Milano (la quale, con tutto il rispetto, per il sottoscritto verrà sempre dopo le concittadine rossonere), che eliminata dall'ultima competizione europea possibile, torna alla vittoria in campionato dopo la prima giornata, e lo fa ai danni della Lazio in quel di Formello grazie ad una doppietta di Wullaert (che in questo modo molto probabilmente si è fatta perdonare dei gol mancati la settimana scorsa contro il Napoli) e ad un rigore parato dalla finlandese Runarsdottir che ha intercettato il tiro della pantera (Piemonte) facendolo rimbalzare sulla traversa con la mano di richiamo, quasi in fotocopia della collega romanista (ed ex neroblù) Rachele Baldi a Seregno, là dove le giallorosse hanno battuto 0-1 il Como in quello che era il "match clou" di questo turno, in quanto sfida al vertice (risultata equilibrata). Lupe che per l'appunto continuano senza particolari affanni la loro fuga in cima alla classifica con i loro 18 punti frutto di 6 vittorie su sette gare, sconfitte soltanto dalla Fiorentina due giornate or sono; viola che ho "visionato" nella partita giocatasi poche ore fa contro la Juventus a Biella, e che mi sono piaciute non poco per atteggiamento e tipologia di calcio (inoltre, io sono un Severini-chioma d'oro fan), ma che hanno comunque perso 1-0, certamente al termine di un azione che la Juventus ha sviluppato dopo un fallo a mio avviso netto sulla gigliata Benedetta Orsi, rimasta stesa a terra mentre arbitro e bianconere hanno lasciato correre (gol che in seguito lo stesso direttore di gara ha convalidato via F.V.S.), ma è altrettanto sicuro che la "fiore" dovrebbe guardare più che altro a se stessa, poiché è andata calando vistosamente nella ripresa, lasciando campo e partita alle zebre, che, come D.N.A. vuole, non solo hanno spinto come se non ci fosse un domani una volta annusata l'altrui insicurezza, ma fanno del cinismo una delle loro caratteristiche più pericolose (in ogni caso, per chi ne avesse interesse, qui ci sono le dichiarazioni del D.S. viola Mazzoncini). Milan - Sassuolo, invece, è finita 2-2, con le neroverdi che "ironicamente" hanno rimontato due gol proprio come fecero l'8 novembre contro l'Internazionale, e in pari è finita anche Ternana - Parma, ragion per cui le gialloblù ci hanno staccate di un punto, e le fere ancora restano all'ultimo posto, ma ci stanno ugualmente col fiato sul collo, alla luce della nostra seconda sconfitta consecutiva, stavolta in casa, subita dal sopracitato Napoli.
Adri
Genoa - Napoli 1-3
Ternana - Parma 0-0
Juventus - Fiorentina 1-0
Como - Roma 0-1
Milan - Sassuolo 2-2
Lazio - Internazionale 0-2
LE PARTITE DEL SETTIMO TURNO
(Clicca per ingrandire)
LA CLASSIFICA

LA CLASSIFICA DELLE PRIME 10 MARCATRICI
(Tra parentesi, i calci di rigore)


Nessun commento:
Posta un commento