7/12/2024
Campionato Primavera 2 Femminile 24/25
Nona giornata, Girone A, ore 14:30
Stadio Comunale G. Facchetti (Cologno Al Serio)
OROBICA BERGAMO - GENOA 0-5
(5' Russo, 17' & 57' Matzedda, 79' & 89' Valentino)

Le grife feliciiii
Se già ho l'abitudine di pubblicare i resoconti delle giornate del Campionato Primavera 2 Femminile due giorni dopo la fine delle partite, ovvero il lunedì, stavolta ho fatto ancora peggio. Per cui mi scuso, e vado al dunque, scrivendo dell'ennesima e larga vittoria delle U19, le quali - escluso un comprensibile stop nel pari casalingo contro il Brescia - stanno letteralmente tritando il Girone A, proseguendo sparate verso la promozione in Primavera 1 (che come ebbi modo di scrivere, è l'equivalente della Serie A), con 22 punti, 30 gol fatti e solo uno subito, proprio dalle sopracitate lombarde, le quali ora ci rincorrono a sei lunghezze (avendo però una partita in meno, assieme al Chievo, nostre prossime avversarie). Stavolta, a dover capitolare dinanzi alle nostre è per l'appunto l'Orobica Bergamo, che sul terreno amico incassa 5 gol e ne segna zero. Non metto la formazione (la foto in alto invece è recente, ma non di sabato scorso) perché su tuttocampo pare essere stata un 4-3-2-1 con Carlotta Lai schierata da prima punta, e si, tutto può essere, ma mi risulta strano, visto che per quanto ne so io, pur avendo doti offensive, è comunque una centrocampista-mediana; per cui non vorrei che spostando ruoli e nomi dalla cintola in su pubblico uno schieramento errato (al suo posto, ad esempio, risulta esserci stata Asia Rota, che a sua volta non so in che posizione alternativa ha eventualmente giocato).
Forza ragazze!
Adri
Risultati e classifiche di entrambi i gironi
(Nel nostro ha riposato il Brescia, nell'altro la Vis)

(Girone A)

(Girone B)

Il calendario del Genoa women Primavera U19

FORMAT E REGOLAMENTO - Al "Campionato Primavera 2 Femminile" (nato nella stagione 2022-23 a seguito della riforma che ha portato alla divisione del torneo Primavera Femminile) partecipano 14 società suddivise in due gironi da 7 squadre ciascuno, è organizzato dalla Divisione Serie B*, e si articola in più sequenze di gare (per un totale di 21 giornate), nel modo che segue: le 14 squadre si affrontano tra di loro (nei rispettivi gironi) in match di andata e ritorno; al termine di questa prima fase, inizia quella che prevede gli incontri di sola andata, e le prime classificate vengono promosse nel Campionato Primavera 1 (lo scorso anno furono Como e Napoli, e il torneo venne vinto dal Milan).
*Istituita il 19 aprile 2023, su delega della F.I.G.C. è ad essa demandata sia l'organizzazione del
Campionato di Serie B, che, appunto, del secondo livello della Primavera. Il
Consiglio Direttivo della Divisione è costituito da sette
componenti, di cui tre eletti dall'Assemblea delle società di Serie
B e quattro nominati dal Consiglio Federale. Questi sono: la presidentessa Laura Tinari, la segretaria Patrizia Recandio, ed i consiglieri Fabio Appetiti, Paola Rasori, Marianna Sala, Isabella Cardone, Marta Carissimi, e Clara Gorno.
Nessun commento:
Posta un commento