
Le grife allo Sciorba Stadium (Genova)
Ci siamo, per l'articolo di quello che volendo potremmo considerare IL prepartita, vista l'importanza che assume la gara di domani nell'ottica promozione in serie A, in scena al Campo Sportivo Luciano Bonarelli di Granarolo dell'Emilia (ore 14:30, ingresso libero), contro un Bologna che con noi ha intrapreso per l'appunto un testa-a-testa che si trascina da inizio stagione, per quella che potrebbe essere quantomeno l'assegnazione dello "scettro" (oggi mi esprimo in modo regale) di terza forza del torneo, dopo ovviamente il Parma e la Ternana (che in ogni caso attendo entrambe al varco), impegnate in questo ventesimo turno rispettivamente in romagna contro il Cesena (in ripresa), e nella capitale contro la RES Roma.
Prepartita, dicevo, che mi ritrova a scrivere per più di 4 minuti dopo quasi due settimane di pausa (legata evidentemente allo stop per le nazionali), inframezzata da tre "piccoli" interventi per altrettanto brevi post, di cui due dedicati ai rinnovi di yo-yo (Chiara Mele) e Martina di Bari (d'ora in poi ufficialmente... vampiretta), eventi che oltre al procurarmi piacere, in quanto a tempistiche almeno per il sottoscritto sono stati improvvisi, inaspettati.
E sempre per quel che concerne i miei stati d'animo, la sfida di domani mi "adrenalinizza", ma non mi preoccupa, né mi stimola chissà quale tipo di tensione, sia perché loro non le ritengo forti come noi, sia perché, pur se saranno aggressive (cosa che mediamente ci manda "un pò" in crisi) non imposteranno la partita sul piano dell'organizzazione tattica "granitica" con lo scopo per lo più primario di spegnere alla fonte le nostre iniziative, bensì giocheranno a viso aperto, proprio a pallone, con movimenti, fluidità, tecnica, e, in tutto questo (e ne sono certo) senza remore; e se così andrà, noi avremo la possibilità di controbattere (e/o creare) dentro un leit-motiv di gara che potrebbe esaltare alcune nostre caratteristiche (tecniche, di attacco dello spazio/sovrapposizione, etc.) e concedere sia spazi in profondità, che altrove, da occupare con il nostro possesso (seppur questi ultimi probabilmente si presenteranno in modo "occasionale").
Detto ciò - a scanso di equivoci - la partita noi non dovremmo farla di conseguenza a come la imposteranno loro, e fondamentale sarà il saper tenere bene in generale il pallone tra i piedi, scegliere ed agire con la giusta velocità di esecuzione, ma senza tralasciare il saper ragionare anche con ponderatezza (un'altra cosa interessante potrebbe essere quella di provare a "sballottarle" da un lato all'altro del campo gestendo il giropalla in orizzontale, per cercare l'imbucata). A tal proposito, inserisco una frase di una nostra giocatrice che riguardo a tecnica, così come a scioltezza e ad azzardo, ne sa qualcosa, ovvero la Giacobbo, che durante questa intervista, e proprio riferendosi al match di domani, ha dichiarato che "Loro sono una squadra con tante giocatrici di qualità, compatta e forte in ogni reparto. Più che temere qualcuno dobbiamo pensare a imporre il nostro gioco".
Compattezza, si, ma giocata sulla linea alta e fondata sull'occupazione giusta e precisa del campo, come si evince ad esempio dall'atteggiamento avuto fin da subito contro il Brescia due turni fa, in quella che fin'ora è stata l'ultima partita giocata dalle felsinee, visto il rinvio di quella successiva ad Arezzo (la quale verrà recuperata mercoledì 12, e che all'andata terminò 6-1), che evidentemente ci affronteranno con una gara in meno. Nel frattempo, mentre dalle loro parti il match viene presentato con una ex in "copertina", noi abbiamo riempito il grifo-bus, perché siamo tutte disponibili e convocate, Massa compresa... perciò: bentornata Alessandra, e chissà, magari arriva anche il gol come l'anno scorso...
Adri
La lista delle convocate da parte di Fabio Fossati - (Portiere) Forcinella, Macera, Marchetti; (Difenditrici) Di Bari, Di Criscio, Giles, Lipman, Lucafò, Mele, Oliva, Parolo; (Centrocampiste) Abate, Bettalli, Campora, Cinotti, Cuschieri, Errico, Ferrara, Giacobbo; (Attaccanti) Acuti, Bargi, Bragonzi, Ferrato, Massa, Rigaglia.
Stefano Terracciano analizza la gara e introduce la ventesima giornata
Le partite in programma

La classifica

I PRECEDENTI
(Stagione 23/24, Serie B)
Bologna - Genoa 0-1
Genoa - Bologna 1-2
Stagione in corso
(08/09, Turno eliminatorio di Coppa Italia in gara secca)
Bologna - Genoa 3-0
(Quinta giornata) Genoa - Bologna 1-0
Nessun commento:
Posta un commento