
(02/03/2025)
SERIE B FEMMINILE 24/25, VENTESIMA GIORNATA
Ore 14:30, Campo Sportivo Luciano Bonarelli (Granarolo dell'Emilia)
BOLOGNA - GENOA 0-0
BOLOGNA (3-5-2; all. Matteo Pachera) - Shore; Passeri, Golob, Spinelli; Giai (26’ Rossi), De Biase (78’ Silvioni), Tardini, Battelani, Tucceri; Nocchi (82’ Kustrin), Gelmetti. A disposizione: Lauria, Sciarrone, Gradisek, Colombo, Masini, Kustrin, Silvioni, Giovagnoli, Rossi.
GENOA (4-3-2-1; all. Fabio Fossati) - Forcinella; Di Criscio, Lipman, Di Bari, Mele; Cinotti, Ferrara (76' Bettalli), Cuschieri (76' Massa); Acuti (62’ Bragonzi), Giacobbo; Ferrato (62’ Bargi). A disposizione: Marchetti, Macera, Bettalli, Errico, Campora, Bargi, Massa, Lucafò, Bragonzi.
Nonostante l'assenza di gol, è stata una bellissima partita, poiché riempita da tutto il resto: reciproco rispetto, impegno, e voglia di vincere dall'inizio alla fine, dedizione e applicazione tattica, lotta, predisposizione al bel football, e sempre con quella giusta e sana tensione di fondo, come solo una sfida con una determinata posta in palio e giocata sul filo come questa può trasmettere.
Stavolta, però, sarò più breve del solito, e in ciò dedicherò uno spazio a Fossati (che ad osservarlo mentre cammina su e giù e sbraccia è un "film" a parte), del quale ho apprezzato tutti i cambi e l'aver mantenuto un assetto offensivo fino all'ultimo, quanto che ancor prima abbia scelto di far partire Bargi dalla panchina, sia perché le caratteristiche di Acuti (assieme a quelle di Giacobbo e Cuschieri) effettivamente potevano sin dall'inizio creare scompiglio lì nel centro e sulla zona di mezzo-esterno, sia perché - naturalmente partendo dal presupposto che Caterina avesse la solita freschezza di condizione - compiere una scelta del genere in un match così importante è motivo di "coraggio" (e/o di fiducia in determinate idee), vista anche l'importanza simbolica che ricopre la nostra numero 22, la quale in seguito entrerà anche bella carica e motivata (forse anche per un accumulo di energia dato proprio dal fatto di aver dovuto scalpitare oltre un ora?), tanto che da li a poco si farà imbeccare in corsa in profondità, pur se purtroppo tentennerà e concluderà un nanosecondo dopo l'attimo giusto, per cui agendo con poca convinzione; come del resto dall'altra parte la Gelmetti, che, di nuovo in corsa, proverà a scavalcare con un pallonetto fuori misura una Forcinella alla quale, se io fossi uno che stila pagelle, darei un... darei che è stata importantissima (e di recente lo è stata più volte), non solo per quella parata enorme al 16', ma anche nelle uscite a terra, così come a respingere coi pugni "nel traffico".
E pur volendo tralasciare altre disquisizioni sulle prestazioni delle nostre singole, un accenno va a Massa, che ho visto bene, ma che probabilmente riosserverò con più attenzione tornando sui suoi minuti in questa gara, semplicemente perché lo merita.

Brave loro, quindi, e brave noi (che tra l'altro, a differenza dell'andata, nell'ultimo terzo di gara abbiamo spinto, anziché irrigidirci). Entrambe le squadre hanno avuto occasioni importanti, e, in esse, entrambe hanno sia mancato di efficacia e concretezza, sia si sono trovate davanti due portiere di valore.
Domenica ad Arenzano arriverà il Brescia.
Le bolognesi, invece, andranno a Parma...
Adri
I risultati del ventesimo turno

La classifica

Nessun commento:
Posta un commento