domenica 9 marzo 2025

(09/03/2025) Serie B femminile 24/25, ventunesima giornata: GENOA - BRESCIA 3-0 (il postpartita)

L'esultanza al gol di Massa

(09/03/2025)

SERIE B FEMMINILE 24/25, VENTUNESIMA GIORNATA
Ore 14:30, Stadio Comunale Nazario Gambino (Arenzano)
GENOA - BRESCIA 3-0
(51' Cuschieri, 66' Cinotti, 82' Massa)

GENOA (4-3-2-1; all. Fabio Fossati) - Forcinella; Bettalli, Lipman, Lucafò, Mele; Cinotti, Ferrara (82' Errico), Cuschieri (82' Campora); Giacobbo (62' Massa), Acuti (62' Ferrato); Bragonzi (62' Bargi). A disposizione: Macera, Abate, Errico, Ferrato, Di Criscio, Campora, Bargi, Oliva, Massa.

BRESCIA (4-3-3; all. Giovanni Valenti) - Tasselli; Pedrini, Lepre, Nicolini, Morreale; Berti (86' Menassi), Magri, Requirez; Berveglieri, Cacciamali, Larsson (86' Razza)A disposizione: Cazzioli, Celestini, Tunoaia, Farina, Menassi, Raccagni, Zambelli, Razza.

Continuano le nostre vittorie sul Brescia, e con esse  pende da questa parte il - seppur giovane -  percorso storico degli incontri tra noi e le lombarde, cominciato nell'ottobre del 2022 (sempre in Serie B) con la loro vittoria ad Arenzano per 0-4, pesante, certamente, ma l'unica fino ad ora, là dove su sei partite totali, oltre al pari della gara di ritorno (26/02/2023), le altre le abbiamo portate tutte a casa, e quasi sempre in modo netto.

Senza Rigaglia, mademoiselle (Parolo), treccia magica (Giles), e vampiretta (Di Bari) tutte in una botta sola, rientra Lucafò (con fascia al braccio annessa), e per quanto mi riguarda, ogni volta che torna in campo è un emozione, con la sua andatura e tutto quello che è e rappresenta la nostra Sarona, che ha interpretato una partita importante e dignitosa, spesso alta a ringhiare e a giocare di anticipo oltre la linea di metà campo come solo lei sa fare, e quando si è fatta imbucare quel paio di volte in area... è arrivata Lipman in suo soccorso, come una specie di zia buona e saggia che ti da il consiglio al momento giusto.

Nel mio commento della settimana scorsa sotto questo video, inerente a Bologna - Genoa e di cui lo screenshot in basso (che ovviamente si può ingrandire con un click), espressi qualcosina in più rispetto al postpartita della stessa, e a quella che a mio parere sarebbe una più giusta ed equilibrata gestione della rotazione delle giocatrici del Genoa


Bargi invece non è partita nuovamente dall'inizio, e in supporto della Bragonzi evidentemente c'è stata ancora una volta la Acuti. Bene lo stesso, ma fosse stato per me avrei fatto uscire Asia 10 minutini dopo, perché aveva sbagliato quel gol alla fine del primo tempo, però sembrava nell'aria una sua marcatura, e sicuramente sbloccarsi per lei sarebbe stato importante.

Primo tempo che in linea generale ci ha viste si grintose e di corsa, ma nuovamente poco brillanti in alcune scelte, nonché nelle conclusioni (blande), mentre nella ripresa, in particolare dopo l'uno a zero, le cose hanno cominciato a cambiare sempre più, ed ho amato in particolare il nostro modo di stare con la linea alta e pronte al recupero anche sui loro calci di rinvio.

Le marcatrici - Cinotti confermo che mi sta piacendo in tutto e per tutto: gradisco la sua presenza in quanto ad estetica/struttura fisica (ad es. come tiene le spalle), ho simpatia per il modo che ha di muoversi, ed è efficace, presente, di quantità, qualità e proposizione. Per cui non mi ha stupito che fosse lì a buttare dentro quel pallone dopo la bella parata di Tasselli sul tiro di Massa, la quale non solo l'ho rivista bene come (e più) di domenica scorsa, ma mi ha anche dato l'impressione di avere una tranquillità tale che pare quasi che non sia stata fuori tutti quei mesi. Cuschieri mi è piaciuta (pur se continuo a credere che dovrebbe giocare 5 metri più dentro al campo) forse più di sempre in quanto a brio e volontà, tanto che ho avuto l'impressione che probabilmente - in relazione alle potenzialità che ancora potrebbe esprimere - dentro di sé si sia in qualche modo detta "adesso basta", ed è in procinto di compiere un ulteriore svolta (naturalmente, lo vedremo); e il suo gol forse descrive bene questa sensazione, perché se è vero che la suddetta portiera bresciana probabilmente non fa un passo in più lungo la linea di porta per tuffarsi a dovere, il tiro, oltre che preciso, è soprattutto convinto.

Norma Cinotti

Ho apprezzato Bettalli in qualità di terzina (scelta nonostante avessimo Di Criscio ed Oliva disponibili), ma non mi stupisce, perché a differenza di Rigaglia (che Fossati sperimentò a sinistra contro la Freedom Cuneo) ha fondamentalmente più fisicità/quantità e con esse la progressione per potersela cavare bene all'occasione anche in quel ruolo. L'unica nota stonata è il fatto che Abate non abbia giocato per l'ennesima volta (senza con questo togliere alcunché alla Errico), e se in tal senso agguantavo la pazienza coi denti, ora, con tutta la serenità e la gentilezza del caso, non reggo più; ma molto probabilmente ne scriverò in settimana, con più calma e precisione.

Abbiamo ristaccato di due punti le Bolognesi, che mercoledì recupereranno la partita contro l'Arezzo (in Toscana), e domenica affronteranno in casa la Vis Mediterranea, mentre noi saremo a Narni col dovere di battere la Ternana.


Grazie grife
Adri


I risultati del ventunesimo turno
(Vis Mediterranea - Cesena rinviata)

La classifica

Le dichiarazioni di Fossati e Massa a fine partita

Nessun commento:

Posta un commento