sabato 29 marzo 2025

(30/03/2025) Serie B femminile 24/25, ventiquattresima giornata: CESENA - GENOA (il prepartita)

 
Camilla Forcinella (fonte/credit foto: Instagram ufficiale)

Potrà sembrare strano, ma domenica scorsa nel postpartita ho inserito i due video con le interviste a Bettalli e Fossati senza guardarle, se non fino al giorno dopo, constatando così che il nostro allenatore ha anch'esso sottolineato i problemi che non poche volte viviamo alla ricerca delle soluzioni offensive negli ultimi venticinque metri, ma soprattutto ho apprezzato il suo mettere in luce schiettamente e con semplicità la questione mentale che "starebbe" alla base di tutto questo (che a mio parere andrebbe affiancata a quella che probabilmente è la carenza di alcuni principi di lavoro, poiché in quell'ultima zona di campo manchiamo ancora di solide basi rispetto a precisi schemi/trame, per - ad esempio - entrare palla al piede nell'area avversaria), per cui la questione è quanto più serenamente alla luce del sole... e adesso?

Adesso ci sarebbe "soltanto" da scrollarsi di dosso reticenze, blocchi, e quant'altro di simile, per affrontare la prima finale da qui al termine del campionato, in casa di un Cesena che ho appena finito di vedere (per lo più interamente) battere l'Arezzo nell'ultimo turno con questo 3-5-2: Serafino; Trevisan, Groff, Vergani; Casadei, Mak, Lamti, Petrova, De Sanctis; Tirone, Di Luzio.

Hanno vinto con un gol della Tirone su calcio di rigore al 30', hanno giocato bene nel corto e nel medio, sia in uscita che in costruzione; non hanno rinunciato ai lanci e alla verticalità, ed hanno saputo soffrire la pressione e l'arrembaggio delle amaranto (il cui pari di testa della Taddei nella ripresa probabilmente non era in fuorigioco). Mi sono piaciuti in particolare i tempi, la precisione ed il senso della posizione della Mak, la Petrova (occhio a lei), e la caparbietà (e l'atteggiamento propositivo) della Vergani, ma al di là di tutto questo, dirò probabilmente qualcosa di "ovvio", però le possiamo battere. Magari non proprio con le poche difficoltà dell'andata (fosse anche solo per il rispetto che di per sé è giusto dare alle bianconere), ma possiamo farlo.

Le cavallucce ad Arezzo

Scrivo ancor prima che la società abbia pubblicato le convocate, perciò non so né chi è tornata disponibile (molto probabilmente Giles), né chi eventualmente mancherà a differenza dello scorso fine settimana.

Infine, la "copertina" va a Forcinella perché ho in qualche modo colto la palla al balzo della sua convocazione nella nazionale maggiore per dedicarle uno spazio con annessi i miei ennesimi complimenti, che merita (ed avrebbe meritato) a prescindere dalle scelte di Soncin, in quanto Camilla nell'ultimo periodo in particolare ha sfornato delle importanti prestazioni (non ho teorizzato delle cifre, ma di punti ce ne ha portati eccome) non solo esprimendo determinate qualità ancor più affinate rispetto al passato, ma anche un ulteriore sicurezza e padronanza della sua zona di competenza. Detto ciò, equilibrio, tranquillità ed umiltà attorno e dentro di lei, perché il cammino da fare è ancora lungo (quanto stimolante).

A domani.

Adri


I match in programma
(Chievo - Parma in anticipo oggi, ore 18:30)

La classifica

(28/03/2025) Stefano Terracciano "introduce" la ventiquattresima giornata

I PRECEDENTI
Stagione 22/23 (Serie B)
Cesena - Genoa 2-0
Genoa - Cesena 1-2
Stagione 23/24 (Serie B)
Genoa - Cesena 1-4
Cesena - Genoa 3-1
Stagione in corso (10/11/2024)
Genoa - Cesena 2-0

Nessun commento:

Posta un commento