
Anastasia Ferrara e Claudia Ferrato (Fonte/credit: Instagram ufficiale)
Partita ostica e delicata nonostante all'andata vincemmo largamente, e nonostante il Chievo abbia perso domenica scorsa e da qualche tempo ormai abbia smesso di solleticare le zone alte della classifica in ottica promozione, avendo notevolmente rallentato in seguito alle sei vittorie consecutive inanellate proprio dopo aver perso contro di noi, ovvero dal 10 novembre (0-2 a Parma) al 12 gennaio (3-2 sull'Hellas), ottenendo nelle ultime otto partite un solo successo (il 5-1 interno sull'Orobica), due pareggi e ben cinque sconfitte.
Ora sono settime a trentadue punti (10 v., 10 p., 2 n.), appaiate alla Freedom Cuneo in pieno centro-classifica, con davanti altre otto gare da onorare, cominciando evidentemente da quella di domani al Gambino di Arenzano (dove - a meno di sorprese - rimetterà piede la nostra ex Fernanda Fernandez), seppur senza la forte Martina Sechi, arrivata nella sessione di mercato invernale dal Bologna (e ad oggi a segno tre volte con la maglia "canarino" delle clivensi).
Noi invece ci giochiamo tutto quanto ogni volta, in una corsa alla Serie A che qualora venisse raggiunta inscriverebbe i nomi di queste ragazze (e naturalmente non soltanto i loro) per sempre nelle pagine più significative della storia del Club, oltre che fissarli nelle memorie (e nei cuori) di molti di noi, in una primavera che - almeno dalle mie parti - ancora ritarda dallo schiudersi, ma che quando lo farà potrebbe irradiare tutta la sua bellezza e il suo calore sulla squadra più meravigliosa dell'universo.
Viva le grife.
Adri
La classifica

I match in programma del ventitreesimo turno

L' "introduzione" di Stefano Terracciano alla ventitreesima giornata
I
PRECEDENTI
Stagione
22/23 (Serie B)
Genoa -
Chievo 0-5
Chievo -
Genoa 2-1
Stagione
23/24 (Serie B)
Genoa -
Chievo 2-0
Chievo -
Genoa 2-2
Stagione in
corso (03/11/2024)
Chievo -
Genoa 2-5
Nessun commento:
Posta un commento