venerdì 11 luglio 2025

Alice Söndergaard è una giocatrice del Genoa

"Io ho una routine che mi accompagna dal giorno che precede la gara. Inizio con una serie di visualizzazioni: immagino quello che devo fare durante il match, i movimenti che possono essere utili per aiutare la squadra e per essere pericolosa in attacco. In seguito dedico tempo alla meditazione" 

Alice e la nuova maglia 25/26 (fonte/credit foto: Instagram ufficiale)

Premesso che dopo giorni e giorni di lavoro portato avanti da me medesimo sono terminate le pulizie e il riassetto delle stanze (e in generale degli ambienti) nel covo così da poter riaccogliere grife nuove e non, ieri è stato per l'appunto il giorno del primo importante arrivo al Genoa women per quel che riguarda le giocatrici, ed è quello di Alice Söndergaard (per lei un contratto biennale), svincolata dalla Sampdoria, la cui squadra femminile ha rinunciato all'iscrizione al Campionato di Serie B 25/26 (ufficialmente a causa di ristrettezze economiche), e che ne deteneva il cartellino dall'estate del 2023, ma che dopo pochi mesi la girò in prestito prima al Verona, e poi al Bologna.

Facendo però qualche passo indietro fino ai suoi esordi, la svedese classe 2003 (Goteborg, 22 maggio) inizia a giocare a calcio all'età di sei anni nel Lerum IS, e già a 15 debutta e vive un esperienza in nazionale. In seguito, passa al Göteborg FC, tra le fila della Under 19 (la Primavera), per poi firmare il suo primo contratto da professionista con il BK Häcken, nella "Serie A" svedese. A 19 anni si trasferisce negli Stati Uniti, in quel di Seattle, per studiare comunicazione e rinforzare il proprio fisico ("La mia giornata standard? Sveglia alle sei del mattino e subito in palestra. Poi due ore di allenamento. In seguito, le lezioni fino alla pausa pranzo. Nel pomeriggio nuova seduta di allenamento e studio"), e in seguito tornare in Svezia dopo un anno, dove termina il suo percorso con la maglia del BK.

L'ARRIVO IN ITALIA - Come già detto, nell'estate del 2023 Alice va alla Sampdoria in Serie A, e con le blucerchiate colleziona sei presenze (restando a secco di gol) prima di passare in prestito al Verona in B durante la sessione dei trasferimenti invernali, ed è nella squadra scaligera che comincia ad affermarsi, con dieci reti; mentre nell'ultima stagione conclusasi, nuovamente in gennaio sbarca a Bologna, dove si conferma andando a segno otto volte, in qualità di terza marcatrice delle felsinee (Dietro Martina Gelmetti a quota 17 e Veronica Battelani a 13).

IL COMUNICATO DEL GENOA - "Alice Söndergaard è una nuova giocatrice del Genoa Women con contratto fino al 2027. Nata in Svezia il 22 maggio 2003, Alice ricopre il ruolo di attaccante e ha vestito, tra le tante, la maglia del Göteborg FC, del BK Häcken, dell’Hellas Verona e del Bologna. Benvenuta Alice!”.

L'eloquente gesto compiuto con la maglia del Bologna, per poi giocarsi la Serie A con noi

Alice porterà tecnica, velocità/esplosività, ampiezza (è fondamentalmente un attaccante esterna) ma anche convergenza, attacco della profondità (verticalità, rimessa) e dell'area di rigore, abilità nei colpi di testa e nel tiro: un insieme di caratteristiche di valore racchiuse in una sola giocatrice è cosa di cui certamente avevamo bisogno, ma questo può significare tutto o nulla, perché come chi mi legge sa, pur senza eccedere nella razionalità, comunque il sottoscritto tende a ponderare, e Alice dovrà prima trovare il suo posto in squadra sul piano animico (empatia e benessere nel nostro ambiente), poi evidentemente su quello tattico, e allora si che potremmo eventualmente vederne delle belle (si presume inoltre che - anche per coadiuvarla - arriverà un'altra punta con prevalenti caratteristiche di "boa").

Infine - e come è logico che sia -  è proprio in relazione all'ultima esperienza che la gotemburghese ha vissuto fin'ora che mi sono voluto concentrare particolarmente, selezionando 3 dei suoi gol, nei quali è possibile apprezzarne sia l'estetica che alcune delle sopracitate caratteristiche.

BOLOGNA - TERNANA 2-3 (27/04/2025)
Qui Alice segna la prima rete della momentanea rimonta delle Emiliane. Un gol bellissimo nel suo insieme, nel quale prima tende a proseguire in avanti, e un attimo dopo indietreggia verso il pallone riprendendo passo e tempo di giocata in un attimo, e contemporaneamente inquadra la porta segnando con precisione. Reattività, velocità di esecuzione, tecnica, mordente.


BOLOGNA - CESENA 3-1 (12/01/2025)
La bellezza qui non sta soltanto nella traiettoria che riesce a disegnare con il suo colpo di testa, bensì in particolare nella predisposizione, la coordinazione e l'impatto/girata (in questa partita segnò una doppietta).


OROBICA BERGAMO - BOLOGNA 2-4 (19/01/2025)
Tecnica, forza e tenacia per un gol "sporco", ma non per questo meno gradevole degli altri (doppia marcatura per lei anche in questo caso).


Benvenuta Alice.

Adri

Nessun commento:

Posta un commento